Gnocchi fatti in casa, soluzione rapida e senza scottarsi le dita!

A chi non piacciono gli gnocchi di patate fatti in casa? Credo siano poche le persone che non amano questo primo piatto…versatilissimo.
Non li avevo mai preparati in casa perchè se c’è una cosa che detesto è spellare le patate bollenti…però proprio non volevo rassegnarmi a non farli.
Così ho trovato la soluzione e devo dire che mi sembra anche un modo più pratico e veloce….passo ricettina:

Ingredienti

  • 1 kg di patate
  • 300 gr di farina
  • 1 uovo
  • sale

Preparazione

Pelare le patate e tagliarle a tocchetti, mettere i tocchetti nel cestello per la cottura a vapore, mettere il cestello nella pentola a pressione.
Cuocere non più di 5-7 minuti (dipende dalla grandezza dei tocchi di patate)
A cottura  avvenuta si procede come di consueto, quindi si schiacciano le patate si unisce la farina, l’uovo e un pizzico di sale, s’impasta il tutto, si lascia riposare qualche minuto e si procede come di consueto alla confezione degli gnocchi….tutto qua e senza scottarsi le dita!
Io non ho decorato gli gnocchi causa mancanza di tempo e pazienza…..
Ecco il mio piattino di gnocchi semplicemente burro salvia e parmigiano…..sono soddisfatta!
lucia

Chi sono?…bella domanda…sinceramente con precisione assoluta non saprei dire, ma una certezza c’è, sono una tipa che ama conoscere, curiosa di tutto e che adora letteralmente usare le mani per imparare ed applicare svariate tecniche ed usa il cervello per sognare in proporzione biblica….sono patologica per i sogni ad occhi aperti….talvolta non so più dove finisce la realtà ed inizia il sogno e viceversa. Nonostante ciò…quando proprio occorre…ahimé..sono anche molto concreta… Sono 100% toscana…innamorata della mia terra…fantastica! sono figlia (chiaramente) ero sorella (…..) sono moglie sono madre sono semplicemente lu…piacere di conoscerti!

Una risposta a "Gnocchi fatti in casa, soluzione rapida e senza scottarsi le dita!"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...