Panini croccanti e fragranti

Finalmente mi è stata consegnata la cucina nuova…in modalità Coronavirus…meno male perchè il forno mi mancava tantissimo!

Ecco qua il mio nuovo blocco cucina, con due forni, uno di grandezza standard e l’altro più piccolo:

IMG_20200327_195241766-copia

Appena installata la cucina mi sono messa all’opera perchè ero in “astinenza da mani in pasta”, il problema però è che non avevo il lievito madre nè di birra visto che sono stata più di un mese senza forno…avevo solo mezza (e sottolineo MEZZA!) bustina di un lievito per “Pizza alta e soffice”ma avevo ancora una farina eccellente acquistata nel Chianti questa estate e cioè questa:

IMG_20200401_164657464

….di necessità virtù…devo dire che i panini sono venuti inaspettatamente buonissimi, scrivo la ricetta anche per me, non voglio dimenticarla.

Ingredienti:

Farina bianca 200gr più quella per infarinare
Farina di grando duro Senatore Cappelli 50-60 gr
1 giro di olio evo
un pizzico di sale e uno di zucchero
200 ml di acqua tiepida
mezza bustina di lievito per pizza alta e soffice (….non so casa consigliarvi per sostiturla)

Preparazione:

In una ciotola ho setacciato le due farine, il lievito, il sale e lo zucchero, ho aggiunto un giro d’olio evo e a poco poco l’acqua girando il tutto con una forchetta per ben amalgamare. Per quanto riguarda l’acqua c’è da dire che non tutte le farine ne assorbono in uguale quantità, quindi conviene sempre aggiungerla gradatamente.
Quando gli ingredienti erano amalgamati ho trasferito l’impasto su una spianatoia infarinata ed ho continuato a lavorare a mano. Una volta ottenuto un panetto ben liscio ed elastico l’ho spianato con le mani e ripiegato su se spesso per due volte, ho quindi formato la classica palla e l’ho fatta lievitare per un paio d’ore in luogo tiepido ed asciutto.

Trascorse le due ore e una volta che il volume era raddoppiato ho dimuovo messo l’impasto sulla spianatoia e l’ho diviso in sei parti uguali.
Con il mattarello ho spianato ogni parte per il lungo e quindi formato un cilindro arrotolandola dal lato più corto ho di nuovo rispianato per poi arrotolarla ancora.

Ho adagiato i panini così formati su carta da forno e li ho fatti lievitare ancora un’ora nel forno con la lucetta accesa e coperti da un canovaccio pulito o comunque fino a raddoppiamento del volume, qua sotto i panini lievitati perfettamente

IMG_20200331_192116902

Finalmente ho infornato a 200° per 15 minuti fino a doratura.
Non pensavo mai che venissero così buoni!!!!

lucia

Chi sono?…bella domanda…sinceramente con precisione assoluta non saprei dire, ma una certezza c’è, sono una tipa che ama conoscere, curiosa di tutto e che adora letteralmente usare le mani per imparare ed applicare svariate tecniche ed usa il cervello per sognare in proporzione biblica….sono patologica per i sogni ad occhi aperti….talvolta non so più dove finisce la realtà ed inizia il sogno e viceversa. Nonostante ciò…quando proprio occorre…ahimé..sono anche molto concreta… Sono 100% toscana…innamorata della mia terra…fantastica! sono figlia (chiaramente) ero sorella (…..) sono moglie sono madre sono semplicemente lu…piacere di conoscerti!

2 risposte a "Panini croccanti e fragranti"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...