Ricettina semplice ma nutriente, secondo me è un piatto unico, magari accompagnata con del formaggio, ottima per smaltire del pane raffermo.
Ingredienti:
Uova di quaglia
Asparagi
Brodo (va bene anche vegetale)
Parmigiano grattugiato
Burro
Sale e pepe
Pane raffermo
Preparazione
Ricoprire con carta forno una teglia che conterrà i crostoni, ungerla con un pò di burro.
Tagliare le fette di pane non troppo sottili, diciamo 1 cm e passarle velocemente nel brodo tiepido adagiandole quindi in teglia.
Sbollentare gli asparagi e quando le cime sono pronte tagliarle e metterle da parte.
Introdurrre nel bicchiere del frullatore ad immersione i gambi degli asparagi, unire un poco di brodo e frullare fino ad ottenere una crema da spalmare sui crostoni lasciando dei piccoli avvalamenti dove rompere le uova di qualglia, 2 uova ogni crostone (da considerare 1 uovo di gallina corrisponde a circa 5 uova di quaglia circa).
Aggiungere le punte di asparagi attorno alle uova, spolverare con il parmigiano grattugiato, disporre qualche fiocchetto di burro, sale e pepe ed infornare a 180 gradi finchè le uova sono cotte e leggermente gratinate.