Faraona ripiena all’antica

Piatto gustosissimo e che accontenta tutti…solo un poco di pazienza per la cottura e la preparazione.

Ho usato il Fornetto Estense ( ho parlato di questo fornetto qua:→ CLICK) perchè una cottura e una rosolatura lenta secondo me sono più adeguate in questo caso, quindi occorre calcolare un tempo di cottura un pò più lungo…ma ne vale la pena.

Ingredienti:

Una faraona disossata
3 fegatini di pollo
2 etti di macinato di manzo
Parmigiano grattugiato
Granella di pistacchi
2 uova
Una noce di burro
Aglio
Salvia
Rosmarino
Prezzemolo
Alloro
4 o 5 Fettine di lardo
Olio evo
sale e pepe q.b.
pangrattato

Preparazione:

Saltare i fegattini (puliti) in una noce di burro insieme ad uno spicchio d’aglio e un paio di foglie di salvia, quindi ridurli a dadini, non tritateli, si devono sentire chiaramente nel ripieno.
Formate l’impasto con i fegatini, il macinato di manzo, le uova, un trito di aglio e prezzenolo, il parmigiano, sale e pepe e la granella di pistacchi e una manciata di pangrattato.

Procedere quindi alla farcitura della faraona e una volta pronta adagiarvi le fettine di lardo. A questo punto va legata bene per evitare la fuoriuscita della farcia, state attente a non rompere la pelle, potete anche usare ago e filo se preferite, l’importante è che il tutto resti dentro la povera faraona e non esca.

Fatto questo inserite fettine d’aglio e foglioline di salvia sotto le ali e le cosce.

Mettete poco olio nella teglia di cottura (considerate che c’è il lardo) e qualche foglia di salvia e rametti di rosmarino e un paio di foglie di alloro e finalmente anche la povera faraona.
Cuocere fino a cottura e finchè la bestiola non abbia raggiunto un bel colore brunito.
Fate raffreddare un poco e quindi affetate e servite irrorando con il liquido di cottura…successo assicurato!

lucia

Chi sono?…bella domanda…sinceramente con precisione assoluta non saprei dire, ma una certezza c’è, sono una tipa che ama conoscere, curiosa di tutto e che adora letteralmente usare le mani per imparare ed applicare svariate tecniche ed usa il cervello per sognare in proporzione biblica….sono patologica per i sogni ad occhi aperti….talvolta non so più dove finisce la realtà ed inizia il sogno e viceversa. Nonostante ciò…quando proprio occorre…ahimé..sono anche molto concreta… Sono 100% toscana…innamorata della mia terra…fantastica! sono figlia (chiaramente) ero sorella (…..) sono moglie sono madre sono semplicemente lu…piacere di conoscerti!

3 risposte a "Faraona ripiena all’antica"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...