…di Montalcino, della sua storia, del suo vino, della sua aria…

Montalcino è un caratteristico e tipico borgo toscano sito a 46 km a sud-est di Siena e a 567 m sul livello del mare, si erge in posizione elevata su un colle tra le valli d’Asso e d’Ombrone

ed è conosciuto a livello mondiale per la produzione di vini rinomatissimi quali il Brunello,
 vino pregiatissimo e di eccezionale valore, con una straordinaria attitudine all’invecchiamento
Montalcino ha un’antica storia che lo ha visto a lungo conteso tra Firenze e Siena; dopo la caduta di quest’ultima nel 1555, gli esuli vi si rifugiarono, proclamando qui la Repubblica di Siena.
Questo borgo è cinto da mura risalenti al sec. XIII dotate di sei porte.

Da vedere assolutamente:

  • La Rocca Pentagonale (datata 1361)
  • Il Palazzo Comunale (XIII-XIV) in Piazza del Popolo (attigui loggiati del 300 e 400)
  • La Chiesa di Sant’Agostino, romanico-gotica del 300
  • Accanto alla chiesa c’è il Museo Civico con dipinti di scuola senese risalenti al 300 e 400

Alcune foto scattate in giro per il borgo:

aggirandosi per le stradine si ha la possibilità di godere di panorami incantevoli….
lucia

Chi sono?…bella domanda…sinceramente con precisione assoluta non saprei dire, ma una certezza c’è, sono una tipa che ama conoscere, curiosa di tutto e che adora letteralmente usare le mani per imparare ed applicare svariate tecniche ed usa il cervello per sognare in proporzione biblica….sono patologica per i sogni ad occhi aperti….talvolta non so più dove finisce la realtà ed inizia il sogno e viceversa. Nonostante ciò…quando proprio occorre…ahimé..sono anche molto concreta… Sono 100% toscana…innamorata della mia terra…fantastica! sono figlia (chiaramente) ero sorella (…..) sono moglie sono madre sono semplicemente lu…piacere di conoscerti!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...