Parlare di San Gimignano in un post…bhè…cercherò di essere breve…

San Gimignano e le sue Torri
Stamani visita al medievale San Gimignano.
Parlare di San Gimignano in un post…bhè…cercherò di essere breve…
Siamo a circa 325 metri sul libello del mare, quindi una dolce collina che in questa stagione si presenta verde e fiorita, puntellata dai cipressi caratteristici e arricchita dalle vigne che ancora hanno foglioline di un tenero verdolino.
Storica e suggestiva cittadina posta sull’alto di un colle della Valdelsa, 38 km a nord-ovest di Siena.
Siamo difronte ad uno straordinario esempio di urbanistica medievale costituente una delle mete più attraenti di tutta la Toscana.

Già sede di un antico insediamento etrusco, essa deve il suo aspetto attuale al periodo in cui si qualificò come importante centro lungo la via Francigena  (12°-13° sec.).
A quest’epoca risalgono le sanguinose lotte interne tra le famiglie della nobiltà guelfa e ghibellina, lotte che trovarono una loro manifestazione fisica anche nella costruzione di numerosissime case-torri (nel ‘300 erano ben 721), vere fortezze urbane.
Nella seguente foto una delle dimore e delle torri più famose di San Gimignano, il Palazzo dei Cortesi e la Torre del Diavolo
Palazzo dei Cortesi e Torre del Diavolo
Il cuore di San  Gimignano è costituito da due piazze contrapposte: della Cisterna (foto sopra e immediatamente sotto) e del Duomo.
La prima prende il nome dalla cisterna posta al centro dello spazio pressochè triangolare (foto sotto) e che non ho mai avuto la fortuna di fotografare senza bivaccamento umano…per le bellissime case e torri che le fanno da corona, e per la calda pavimentazione in cotto, la piazza ha veramente l’eleganza di un salotto cittadino
La Cisterna
Bellissime abitazioni in piazza della Cisterna
Come dicevo, attigua alla piazza dellea Cisterna c’è la piazza del Duomo (foto sotto), dall’aspetto più spiccatamente monumentale; vi si affacciano difatti il Palazzo del Podestà, il Palazzo del Popolo e la Collegiata; vi incombono anche i severi volumi delle Torri Chigi e Rognosa ad est e della Torre Grossa a sud.
La Collegiata o Duomo
Torre Grossa
Torre Rognosa

Parlare di ogni affresco che possiamo ammirare in questi siti sarebbe  opera lunghissima, sintetizzando:



Al seguente link ogni indicazione per l’ospitalità e non solo:

lucia

Chi sono?…bella domanda…sinceramente con precisione assoluta non saprei dire, ma una certezza c’è, sono una tipa che ama conoscere, curiosa di tutto e che adora letteralmente usare le mani per imparare ed applicare svariate tecniche ed usa il cervello per sognare in proporzione biblica….sono patologica per i sogni ad occhi aperti….talvolta non so più dove finisce la realtà ed inizia il sogno e viceversa. Nonostante ciò…quando proprio occorre…ahimé..sono anche molto concreta… Sono 100% toscana…innamorata della mia terra…fantastica! sono figlia (chiaramente) ero sorella (…..) sono moglie sono madre sono semplicemente lu…piacere di conoscerti!

Una risposta a "Parlare di San Gimignano in un post…bhè…cercherò di essere breve…"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...