Quando anche un oggettino di uso quotidiano come un semplice metro a rullo, veniva ingentilito da velluto, passamaneria e fiocchetto, trasmette cura nelle cose, accuratezza, desiderio del bello e sicuramente attenzione anche alla funzionalità, infatti questi due metri seppure usati, come si vede nelle foto, ancora funzionano perfettamente e premendo il tastino bianco rientrano nel loro alloggio.
Nostalgia di una mentalità ben lontana dall’usa e getta e di una gentilezza capace di garbo anche nelle piccole cose…praticamente un altro mondo alle nostre spalle…purtroppo non conosco l’epoca e la mia ricaerca in internet non ha dato esiti…al solito…se qualcuno ne sa qualcosa…grazie!
Ho visto molti metri a nastro e alcuni li possiedo anch’io, di varie fogge, ma non ne ho mai visti decorati come quelli delle tue foto. Sono molto interessanti. Immagino fossero di una sarta, o di una persona che, comunque, lavorava di cucito e mi piace pensare che, se necessario, ci appuntasse qualche spillo, invece di tenerli in bocca mentre sistemava un orlo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
…ciao Neda…sono così carini… 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Sono troppo belli, 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
vero 🙂
"Mi piace""Mi piace"
:*
"Mi piace"Piace a 1 persona