Fidanzati capresi al forno con funghi pioppini, salsiccia e porro

Mi hanno regalato un pacco di ottimi Fidanzati capresi di Gragnano in un formato insolito (almeno per me) ed ho provato questa ricettina al forno che visto il freddo che fa mi sembrava adatta. La resa di questo formato di pasta è stata ottima, ma penso che anche un buon fusillo magari taglia xl possa andare bene.

Ingredienti:

Pasta corta che tenga bene la cottura

Salsiccia

Funghi pioppini

Un bel porro grande (o due piccoli)

olio evo e peperoncino piccante (o olio al peperoncino fdatto in casa)

burro

parmigiano

passata di pomodoro

poco vino bianco

Besciamella

Preparazione:

In un fondo di olio evo far soffriggere il porro, il peperoncino e la salsiccia, aggiungere i funghi e sfumare con il vino, dopo poco unire la passata di pomodoro, regolare di sale e poprtare a cottura.

Lessare la pasta tenendola un poco indietro di cottura, scolarla e nella teglia che andrà in forno mescolare la pasta alla besciamella ed alla salsa, far nevicare tanto parmigiano, infiocchettare con ricciolini di burro ed infornare a 180° per 30 minuti, fino a quando la gratinatura sia completata.

E’ tutto! Fidanzati capresi squisiti!

lucia

Chi sono?…bella domanda…sinceramente con precisione assoluta non saprei dire, ma una certezza c’è, sono una tipa che ama conoscere, curiosa di tutto e che adora letteralmente usare le mani per imparare ed applicare svariate tecniche ed usa il cervello per sognare in proporzione biblica….sono patologica per i sogni ad occhi aperti….talvolta non so più dove finisce la realtà ed inizia il sogno e viceversa. Nonostante ciò…quando proprio occorre…ahimé..sono anche molto concreta… Sono 100% toscana…innamorata della mia terra…fantastica! sono figlia (chiaramente) ero sorella (…..) sono moglie sono madre sono semplicemente lu…piacere di conoscerti!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...