Tobia, un millimetro e mezzo di coraggio

Trama

Tobia Lolness è un ragazzo di 13 anni alto poco più di un millimetro, vive con la sua famiglia e il suo popolo su un grande albero che è tutto il suo mondo: lo incontriamo nascosto in una fenditura della corteccia, ferito, infelice e fuggitivo.

La sua avventura è iniziata 5 anni prima, quando il padre, un grande studioso, si è rifiutato di rivelare i segreti di un’invenzione che avrebbe potuto rivoluzionare la vita sull’albero ma, nelle mani sbagliate, anche distruggerla. L’intera famiglia Lolness è stata così costretta all’esilio nelle regioni più remote e inospitali dell’albero, e in seguito imprigionata e condannata a morte.

Solo Tobia è riuscito a scappare e ora fugge, inseguito dal suo stesso popolo: di ramo in ramo, affronterà un viaggio straordinario in cui paure, ricordi e solitudine si mescolano alle difficoltà della fuga. Pochi amici, e soprattutto Elisha, una ragazza della sua età, aiuteranno Tobia in quest’avventura ma sarà soprattutto dentro di sé che scoprirà le risorse per attraversare tutto il suo mondo e salvare se stesso, i suoi genitori e il segreto del padre.

Citazione

«Elisha impiegò un giorno e una notte per capire che Tobia non aveva nessuna intenzione di ripensarci. Se non avesse tentato di salvare i suoi genitori, il resto dei suoi giorni avrebbe perso ogni valore. La sua vita sarebbe stata come un soprammobile posato sopra la mensola di un camino. La questione non era se ce l’avrebbe fatta o no. La questione era che Tobia doveva rischiare la propria vita per loro.

Gli imbecilli lo chiamavano “onore”. Tobia no, lui lo chiamava in un altro modo. Forse “amore”, anche se non si sarebbe mai azzardato a pronunciare quella parola assordante.»

Commento

L’universo in miniatura creato da De Fombelle è riflesso e metafora del nostro mondo e delle sue problematiche sociali e offre numerosi spunti di riflessione che si possono approfondire coi ragazzi: tra questi, particolarmente rilevante è la tensione ambientalista che anima il testo, incarnata dalla lotta tra un popolo che sfrutta l’albero fino a minarne la sopravvivenza e i pochi che lo considerano come un organismo vivo da amare, rispettare e proteggere.

Il testo è però, soprattutto, un romanzo di formazione, e il minuscolo mondo di Tobia svela, come attraverso una lente, il complesso universo affettivo adolescenziale: ogni lettore accompagna il piccolo Lolness dai 7 ai 13 anni, insieme a lui riflette, cambia, cresce. L’avventura non termina con la salvezza dell’albero e della sua famiglia, ma nel momento in cui Tobia diventa grande e ha gli strumenti per smettere di scappare e aiutare il suo mondo: così la fuga diventa ricerca, nuova partenza, e sfocia nell’inizio di una nuova avventura che aspetta Tobia nel secondo ed ultimo tomo dell’opera: Gli occhi di Elisha.

cinetecadibologna

lucia

Chi sono?…bella domanda…sinceramente con precisione assoluta non saprei dire, ma una certezza c’è, sono una tipa che ama conoscere, curiosa di tutto e che adora letteralmente usare le mani per imparare ed applicare svariate tecniche ed usa il cervello per sognare in proporzione biblica….sono patologica per i sogni ad occhi aperti….talvolta non so più dove finisce la realtà ed inizia il sogno e viceversa. Nonostante ciò…quando proprio occorre…ahimé..sono anche molto concreta… Sono 100% toscana…innamorata della mia terra…fantastica! sono figlia (chiaramente) ero sorella (…..) sono moglie sono madre sono semplicemente lu…piacere di conoscerti!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...