Le lenticchie…chi le ama e chi le odia. A me piacciono ma non bollite e tanto meno messe ammollate in acqua, mi piacciono come contorno e in varie zuppe minestre ma sono buonissima anche facendone un patè da splamare sui crostini. A proposito dei crostini ho pubblicato un post con una ricettina per un pane veloce da realizzare a questo scopo qua: CLICK!
Ma veniamo al patè:
Ingredienti:
- Lenticchie secche, io preferisco quelle grandi ma vanno bene anche le altre
- Un trito ai aglio, carota, cipolla, rosmarino, peperoncino
- Olio evo
- Sale
- Concentrato di pomodoro
- Brodo vegetale
Preparazione:
Far soffriggere brevemente gli odori in olio evo e farci insaporire alcuni istanti le lenticchie, quindi aggiungere del brodo vegetale e far cuocere per 15 minuti, unire il concentrato ed il sale e portare a cottura, il tempo dipende dal tipo di lenticchie, assaggiate spesso perchè certe lenticchie fanno presto, queste che ho usato ieri sono state pronte in venti minuti.
Una volta cotte ridurle in patè con un frullatore ad immersione, la consistenza deve essere cremosa ma non liquida.
Spalmare il composto su fettine di pane bruscate, condire con un giro di olio al peproncino (io ho il mio che faccio in casa) e servire, scompariranno in un attimo!