La Sposa Cristiana: ritrovamento nr. 10

Sono rimasta abbastanza basita all’idea che sia esistito un Manuale per la Sposa Cristiana.

Questo piccolo libretto è stato rinvenuto nel comodìno in una camera da letto, segno evidente che veniva consultato e tenuto a portata di mano…questo contesto mi desta tenerezza perchè lo percepisco ingenuo e impegnativo.

M’immagino la novella sposina che lo legge nella speranza di trovare risposte….

Questa edizione è del 1946 a cura della casa editrice Cangini e Filippi di Vicenza e reca una dedica scritta a mano datata 12 ottobre 1953 e firmata da una certa signora Adelina che chiaramente non ho la più pallida idea di chi essa sia.

Questo breviario è stato scritto dalla contessa Barezia Giacomello come riportato nella Prefazione:

E’ un libro di preghiere (delle quali molte in latino) e di consigli che magari oggi possono sembrare anacronistici ma non obsoleti, non sta certo a me giudicare preghiere, fede, intenti e via dicendo…e poi come ho già scritto questo libriccino mirabilmente rilegato mi fa tenerezza.

Ho trovato il segnalibro alla pagine che dice: “Alla Madonna del Rosario” Supplica, ed ho intenzione di lasciarlo lì…entro sempre in punta di piedi nei ricordi ed oggetti altrui e trovo sacrosanto il rispetto….

lucia

Chi sono?…bella domanda…sinceramente con precisione assoluta non saprei dire, ma una certezza c’è, sono una tipa che ama conoscere, curiosa di tutto e che adora letteralmente usare le mani per imparare ed applicare svariate tecniche ed usa il cervello per sognare in proporzione biblica….sono patologica per i sogni ad occhi aperti….talvolta non so più dove finisce la realtà ed inizia il sogno e viceversa. Nonostante ciò…quando proprio occorre…ahimé..sono anche molto concreta… Sono 100% toscana…innamorata della mia terra…fantastica! sono figlia (chiaramente) ero sorella (…..) sono moglie sono madre sono semplicemente lu…piacere di conoscerti!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...