Quaglie ripiene alle olive con polenta grigliata e fagioli all’olio

Altra ricetta familiare, molto gustosa e molto semplice come tutte le ricette che faccio…ho abbinato la polenta grigliata che sarà buonissima con il ripieno spalmato sopra ed i fagioli tondini lessi conditi con abbondante pepe nero e olio nuovo.

Ingredienti:

Quaglie

Mollica di pane

Fette di rigatino (pancetta)

Aglio, salvia, rosmarino

Un bicchiere di vino bianco secco e uno di brodo caldo

Olive nere

Sale e pepe qb

Fette di polenta grigliate

Preparazione:

Tritare il pane -ammollato nel brodo e strizzato- insieme all’aglio alla salvia ed al rigatino.

Formare delle polpettine da inserire dentro le quaglie.

In una padella fare un fondo d’olio evo e aggiungere dei rametti di rosmarino e qualche spicchio d’aglio in camicia schiacciato.

Far rosolare bene le quaglie da ogni lato, aggiungere il vino, farlo evaporare e quindi coprire e continuare la cottura per una trentina di minuti aggiungendo le olive e regolando di sale e pepe. Se il fondo dovesse asciugarsi aggiungere poco brodo caldo.

Servire con la polenta grigliata ed i fagioli, ma saranno buonissime anche con patate e cipolline borrettane al forno o con delle rape saltate….

Il ripieno sarà saporitissimo e sarà diventato quasi una crema profumatissima e spalmata sulla polenta sarà il giusto coronamento.

lucia

Chi sono?…bella domanda…sinceramente con precisione assoluta non saprei dire, ma una certezza c’è, sono una tipa che ama conoscere, curiosa di tutto e che adora letteralmente usare le mani per imparare ed applicare svariate tecniche ed usa il cervello per sognare in proporzione biblica….sono patologica per i sogni ad occhi aperti….talvolta non so più dove finisce la realtà ed inizia il sogno e viceversa. Nonostante ciò…quando proprio occorre…ahimé..sono anche molto concreta… Sono 100% toscana…innamorata della mia terra…fantastica! sono figlia (chiaramente) ero sorella (…..) sono moglie sono madre sono semplicemente lu…piacere di conoscerti!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...