Prima di assistere a Dario Cecchini che cucinava il suo roast beef io usavo una ricette diversa, ma da quel momento in poi non ho più lasciato quella di Dario.
Chi è Dario? Decisamente un toscanaccio che sicuramente qualcuno di voi ha visto in tv. La fama della sua macelleria a Panzano In Chianti a varcato i confini dell’Italia e merita una visita assolutamente, ma anche un pranzo in uno dei suoi locali, vi passo il link del suo sito:
Panzano in Chianti è un paese che merita un viaggio, vi lascio in proposito questo link:
Detto questo vi passo la ricetta e non me bne voglia messer Dario se l’eseguzione non è all’altezza della sua.
Ingredienti:
Filetto o noce (io uso anche rosetta o cimalino o campanello)
abbondante salvia e poco rosmarino
un bicchiere abbondante di olio evo o anche due, dipende dalla quantità dui carne
1 spiccio d’aglio
sale e pepe
Preparazione:
Legare la carne per mantenerla in forma durante la cottura e metterla in una casseruola da forno senza aggiungere niente altro.
Portare il forno alla massima temperatura e infornare la carne per 20 minuti (indipendentemente dalla quantità che state cucinando).
Nel frattempo tritare gli aromi e l’aglio, aggiungerli all’olio salando e pepando.
Trascorsi i 20 minuti estrarre la carne dal forno, arrovesciarci sopra l’olio preparato e sigillare con l’alluminio.
Lasciare il tutto così per un minimo di sei ore ma è ancora più buona se preparata il giorno prima.
Affettare quindi la carne e cospargerla con il fondo d’olio, va servita a temperatura ambiente, non va riscaldata, la cottura è rossa, non deve essere troppo cotta!!! Se non gradite la carne rossa non fa per voi questa ricetta.
Nel caso vi avanzasse dell’olio con gli aromi ricordate che potete usarlo per delle stupende patate arrosto, tutto sommato è olio crudo.
E’ una ricetta che praticamente si cucina da sola, che deve essere preparata in anticipo e si tratta di un arrosto senza olio cotto…molto salutare!!!
Yummy 😋
"Mi piace"Piace a 1 persona