Insalata russa handmade

Stasera ho preparato il pollo ripieno ed io lo faccio bollito…piatto della miai tradizione familiare, lo preparava così anche mia nonna e lei lo accompagnava con diversi contorni tra cui l’insalata russa, ho voluto fare così anche io e ho fatto questa preparazione golosa in casa.

In realtà è molto semplice, bastano solo pochi accorgimenti.

Non mi sono messa a montare la maionese a mano, non ci penso neanche, ho usato il frullatore ad immersione, io faccio così:

Ingredienti per la maionese:

1 uovo intero freddo di frigo

150 ml di olio di semi

100 ml di olio extra vergine d’oliva

il succo di mezzo limone

sale (pochino)

Preparazione:

Inserire gli indredienti nel bicchiere del minipimer nell’ordine in cui li ho scritti. Immergere il minipimer fino in fondo ed azionare a velocità 3 per pochi secondi, quindi aumentare al massimo e muovere il minipimer in su e giù per far inglobare aria alla maionese….il tutto si riduce a meno di un minuto…è pronta.

Ingredienti per l'insalata russa:

Una bella tazza di maionese come spiegato sopra

Patate, carotine e pisellini (anche fagiolini) lessati e ridotti dadini ( non troppo piccoli)

Uova bollite

Preparazione:

Togliere le uova dal frigo e lessaerle per 8 minuti dall’inizio del bollore, verranno perfette, se le bollite troppo invece avranno un alone scuro intorno al tuorlo e sarebbe antiestetico.

Far asciugare benissimo le verdure bollite altrimenti la vostra insalata russa perderà consistenza a causa dell’acqua che le stesse rilasceranno, potete quindi aiutarvi con dei canovacci o carta da cucina, l’importante è che siano asciutte.

Mescolare delicatamente le verdure con la maionese lasciandone un poco per la guarnitura, versare il tutto in una bella ciotolina che poi andrà in tavola e livellare, quindi ricoprire con la maionese rimasta e con le fettine di uovo sodo decorate con ciuffetti di maionese.

Ci sono tante varianti, c’è chi unisce dei sott’aceto o sott’olio o anche tonno e olive…a me piace così…sono gusti personali.

lucia

Chi sono?…bella domanda…sinceramente con precisione assoluta non saprei dire, ma una certezza c’è, sono una tipa che ama conoscere, curiosa di tutto e che adora letteralmente usare le mani per imparare ed applicare svariate tecniche ed usa il cervello per sognare in proporzione biblica….sono patologica per i sogni ad occhi aperti….talvolta non so più dove finisce la realtà ed inizia il sogno e viceversa. Nonostante ciò…quando proprio occorre…ahimé..sono anche molto concreta… Sono 100% toscana…innamorata della mia terra…fantastica! sono figlia (chiaramente) ero sorella (…..) sono moglie sono madre sono semplicemente lu…piacere di conoscerti!

2 risposte a "Insalata russa handmade"

  1. Io, invece del pollo ripieno bollito, per l’ultimo dell’anno preparerò il pollo disossato ripieno da fare in forno. Da noi, la tradizione vuole che all’ultimo giorno dell’anno si mangi pollame, perché raspa indietro e al primo dell’anno il maiale perché grufola in avanti.

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...