Questa cartolina raffigurante la crocerossina Lola sorella di Cupido era un portafortuna – infatti reca nella manina un corno rosso – con il compito di tenere lontana l’influenza Spagnola da chi la riceveva.
Certo, una cartolina ingenua e scherzona….ma tristemente attuale.
L’influenza spagnola, altrimenti conosciuta come la spagnola o la grande influenza, fu una pandemia influenzale, insolitamente mortale, che fra il 1918 e il 1920 uccise decine di milioni di persone nel mondo.
All’influenza fu dato il nome di “spagnola” poiché la sua esistenza fu riportata dapprima soltanto dai giornali spagnoli.Fu la prima delle pandemie del XX secolo che coinvolgono il virus dell’influenza H1N1. Arrivò a infettare circa 500 milioni di persone in tutto il mondo, inclusi alcuni abitanti di remote isole dell’Oceano Pacifico e del Mar Glaciale Artico, provocando il decesso di 50 milioni di persone su una popolazione mondiale di circa 2 miliardi. La mortalità totale le valse la definizione di più grave forma di pandemia della storia dell’umanità: ha infatti causato più vittime della terribile peste nera del XIV secolo.
fonte: Wikipedia
E si ripresentò, anche se meno virulenta, dieci anni dopo.
"Mi piace"Piace a 1 persona