Cosa di meglio di una cenetta semplice, saporita e al profumo di mare per sollevare il morale? E’ la cena di ieri sera e in effetti a tavola c’era allegria nonostante la situazione…voglio dire…meglio essere a stomaco pieno in situazione tristissima che a stomaco vuoto in situazione tristissima.
Scrivo tutte e due le ricette in un unico post, anche se non hanno foto post cottura perchè quando sono stati pronti non ho pensato a scattarla, ho solo pensato a mangiare….ma ormai lo sapete che ho questo limite.
Spaghetti alle vongole
Ingredienti:
- Vongole fresche
- Trito di adlio prezzemolo e peperoncino abbondante (lo userete anche per le triglie)
- Vino bianco
- Sale (ricordate che le vongole apportano naturalmente sapidità)
- Olio evo
Preparazione:
Innanzi tutto le vongolo necessitano di un riposo in acqua e sale al fine di espellere la sabbia, ne ho già parlato qua: CLICK.
In una teglia dai bordi alti fare un fondo d’olio, aggiungere il trito di aglio, prezzemolo e peperoncino, quando soffrigge unire le vongolo e un dito di vino bianco, coprire e far aprire le vongole su fiamma vivace, quando sono aperte sono pronte, non rimane che saltarci gli spaghetti insieme a poca acqua di cottura….perfetti così!
Triglie alla livornese
Ingredienti:
- Trito di aglio, prezzemolo e peperoncino
- Olio evo
- Passata di pomodoro
- Filetti di acciuga
- Vino bianco
- Triglie freschissime
Preparazione:
Fondo d’olio in padella, unire il triro e i filetti d’acciuga, quando soffriggono unire il pomodoro e far cuocere brevemente, unire quindi triglie e vino bianco, salare, il tempo di sfumare il vino e le triglie sono pronte!