Pagnotta semi integrale

Finalmente mani in pasta!

Ieri sera mi sono dedicata a questo pane da accompagnare con salame di Norcia e carciofini fatti in casa (ricetta qua: click), operazione riuscita.

Ingredienti:

150 gr farina 00

150 gr farina integrale

3 gr lievito di birra in bustina

200 ml acqua tiepida

1 cucchiaino scarso di zucchero

Preparazione:

In un recipiente capace ho setacciato le farine con il lievito ed ho mescolato, ho aggiunto lo zucchero ed ho mescolato, ho aggiunto l’acqua poco alla volta ed ho impastato con una forchetta, quando l’impasto ha iniziato a prendere consistenza ho continuato con le mani fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico, ho praticato una croce sopra, ho coperto con pellicola e messo a lievitare per circa un’ora al calduccio. Ho quindi ripreso l’impasto ed ho iniziato a piegarlo su se stesso per inglobare aria, l’ho rimesso a lievitare per ancora un’ora. Trascorsa l’ora ho spianato con il mattarello l’impasto per poi arrotolarlo sul lato più corto, ho ripetuto un paio di volte e lievitato ancora un’ora.

Finalmente ho infornato a 220° in forno statico per 45 minuti.

E’ uscito croccante e profumato…. 🙂

lucia

Chi sono?…bella domanda…sinceramente con precisione assoluta non saprei dire, ma una certezza c’è, sono una tipa che ama conoscere, curiosa di tutto e che adora letteralmente usare le mani per imparare ed applicare svariate tecniche ed usa il cervello per sognare in proporzione biblica….sono patologica per i sogni ad occhi aperti….talvolta non so più dove finisce la realtà ed inizia il sogno e viceversa. Nonostante ciò…quando proprio occorre…ahimé..sono anche molto concreta… Sono 100% toscana…innamorata della mia terra…fantastica! sono figlia (chiaramente) ero sorella (…..) sono moglie sono madre sono semplicemente lu…piacere di conoscerti!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...