Pasta al forno con broccoli e zucchine

Un primo piatto ottimo per l’autunno, quando il freddo e l’umidità iniziano a farsi sentire cosa di meglio di una pasta al forno alle verdure?

Ingredienti:

Pasta secca a scelta, io ho usato una pasta corta e forata che può ospitare al suo interno il condimento

Besciamella preparata come di consueto

Broccoli

Zucchine

Aglio, prezzemolo e peperoncino

Formaggio filante

Curcuma

Parmigiano grattugiato

Burro

Preparazione:

In una padella ho messo un filo d’olio dove ho fatto scaldare un trito di aglio, prezzemolo e peperoncino ed ho aggiunto le cimette di broccolo e le zucchine tagliate a rondelle, ho fatto insaporire e portato a cottura finchè le verdure quasi formavano una crema.

Ho preparato la besciamella dove ho aggiunto una bella spolverata di curcuma.

Ho lessato la pasta lasciandola indietro di due o tre minuti, l’ho scolata e l’ho messa subito nella teglia da forno, ho quindi aggiunto le verdure e la besciamella ed ho mescolato per ben amalgamare il tutto.

Ho generosamente cosparso la superficie con il parmigiano ed ho poi messo qualche fiocchetto di burro, ho poi infornato a 180 ° per circa 15 minuti o comunque fino a gratinatura. Pronta!

lucia

Chi sono?…bella domanda…sinceramente con precisione assoluta non saprei dire, ma una certezza c’è, sono una tipa che ama conoscere, curiosa di tutto e che adora letteralmente usare le mani per imparare ed applicare svariate tecniche ed usa il cervello per sognare in proporzione biblica….sono patologica per i sogni ad occhi aperti….talvolta non so più dove finisce la realtà ed inizia il sogno e viceversa. Nonostante ciò…quando proprio occorre…ahimé..sono anche molto concreta… Sono 100% toscana…innamorata della mia terra…fantastica! sono figlia (chiaramente) ero sorella (…..) sono moglie sono madre sono semplicemente lu…piacere di conoscerti!

3 risposte a "Pasta al forno con broccoli e zucchine"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...