Ecco qua un altro ritrovamento….voi penserete:
“Cosa c’è di tanto strano in una vecchia moka Bialetti?”
Io rispondo:
“C’è un doppio filtro, precisamente quello più alto con una sorta di imbuto interno”
Ho cercato di capire come funziona ma non ci sono riuscita o almeno non sono convinta.
Il modello di questa moka si chiama Termocream e nella mia fantasia mi aspetto un caldo e cremoso caffè reso tale proprio da questo secondo filtro, ma….va forse fatto combaciare con il tradizionale filtro???
Non avevo mai visto una moka così ed ho fatto una ricerca in rete trovando questo post: CLICK, facendo scorrere la pagina in effetti si arriva alla foto di alcune spiegazioni scritte a mano ma non sono riuscita a leggerele interamente…..
se qualcuno ne sa più di me e vuole illuminarmi….. 🙂
Grazie!!!!
PS: mi scuso per la foto e l’aspetto di questo post e molto probabilmente dei futuri post, ma il mio fidato pc si è rotto e sto usando un portatile di 20 anni fa che mi fa vedere tutto dilatato.
Noi avevamo una moka a forma di Batman, molto carina, che io avrei voluto tenere come soprammobile ma che mio marito aveva deciso di usare. Ma si è usurata e l’abbiam buttata. Aresso usiamo la macchinetta però vorrei comprare una moka perchè quando finiscono le capsule restiamo senza caffè 😆
"Mi piace"Piace a 1 persona
Molto probabilmente non sono molto alla moda ma a me il caffè piace con la moka….non ci posso rinunciare …. doveva essere bella la moka fatta a Batman! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona