Ecco la ricetta di questi stinchini di pane che fortunatamente sono venuti bene, crosta croccante e midollla morbida e compatta il giusto
Ingredienti:
400 gr di farina doppio zero
100 gr di farina di grano duro Senatore Cappelli
370 ml di acqua calda
15 gr di lievito di birra
2 cucchiai d’olio evo
Preparazione:
Ho sciolto il lievito nell’acqua tiepida (mettendoci anche l’olio) che ho aggiunto lentamente alle due farine setacciate iniziando ad impastare con una forchetta.
Ho coperto con un canovaccio e messo a lievitare per 60 minuti in un luogo senza correnti d’aria (per esempio nel forno spento).
Ho ripreso l’impasto per rilavorarlo pochissimo con le mani bagnate d’acqua a temperatura ambiente, coperto ancora e fatto nuovamente lievitare per 60 minuti.
Ho quindi ripreso l’impasto e l’ho steso sulla spianatoia infarinata per poi ripiegarlo su stesso , per ristenderlo ancora e ripiegarlo ancora, ho formato una pagnotta che ho messo a lievitare per 30 minuti.
Trascorsi i 30 minuti ho ripreso l’impasto, l’ho ripiegato su se stesso e gli ho dato la forma di un cilindro da cui ho ricavato 6 palline d’impasto. Ho steso ogmi pallina per poi piegarla su stessa un paio di volte ed ho fatto lievitare ancora 30 minuti.
Finalmente ho ripreso le palline e le ho stese per poi arrotolarle su se stessa per formare i fatidici stinchini.
Ho preso un canovaccio pulito ed infarinato e delicatamente ci ho adagiato gli stinchini dividendoli l’uno dall’altro con una piega dello stesso canovaccio come da foto:
Ho fatto lievitare ancora 30 minuti.
Ho quindi ricoperto la teglia del forno con carta forno e ci ho messo gli stinchini praticando dei taglietti in superficie e bagnandoli con acqua a temperatura ambiente.
Forno a 180°, recipiente con acqua sul fondo del forno, ho cotto gli stinchini fino a quando la crosta è risultata croccante e dorata. Li ho fatti raffreddare su una griglia e finalmente ce li siamo pappati con un bel tagliere di affettati toscani, per questo motivo non ho messo sale nell’impasto
PS: per questa ricetta ho preso ispirazione dal sito Cookist anche se poi ho variato le farine, la quantità di lievito (quindi i tempi di lievitazione) e qualche ingrediente, ma per dovere di cronaca era giusto segnalare il sito, non sopporto la scorrettezza
Una risposta a "Stinchini di pane"