In questo periodo esco veramente poco come tutti quanti del resto.
Andare al supermercato per fare la spesa mi reca una certa ansia, ci sono persone che ancora vengono a parlarmi sulla faccia (cosa che m’infastidiva anche prima del coronavirus) anche se munite di mascherina (come me) ed anche se lo fanno per salutarmi io….vorrei mollergli un pugno sul naso e non perchè mi salutano ma perchè lo fanno a distanza ravvicinata.
Per entrare mi metto buona buona in fila, una lunga fila controllata dai vigili che chiedono la certificazione, la carta d’dentità e si accertano che la mia presenza sia per un motivo più che valido e che sia sola, non si può andare a fare la spesa in due.
Prima del coronavirus fare la spesa era sì una necessità ma anche un momento di socializzazione, prendere il caffè con un’amica, fermarsi a chiaccherare, sorridere alle persone.
Adesso niente di tutto questo ed anche se splende il sole la giornata mi appare grigia grigia, ho voglia di tornare a casa mia dove mi sento a mio agio…ma il frigo piange e devo fare la spesa. Finalmente è il mio turno e posso entrare, riempio il carrello e tra le tante cose ho preso anche un bel palombo intero…l’unica cosa che mi rallegra in questa uscita…sono triste e pessimista riguardo al futuro….meglio mettersi a cucinare!
Ingredienti:
Palombo fresco (fatevelo spellare dalla pescheria perchè farlo a casa non è semplice, io ne ho preso uno intero e ne ho cotto solo metà, l’altra metà l’ho congelata, quando il pesce è fresco si può fare senza timori)
Erbe mediterranee (salvia e rosmarino ma anche alloro e origano)
Aglio
Vino bianco per sfumare
Olio evo (quello buono)
Sale e pepe
Preparazione:
Scaldare in padella le erbe con l’olio e l’aglio a fettine.
Adagiare il pesce e quando è leggermente rosolato sfumare con il vino bianco quindi saalare e pepare.
Coprire la padella e cuocere a fuoco dolce una decina di minuti (dipende dallo spessore del pesce), il palombo è cotto quando si stacca dalla lisca con facilità.
Servire subito accompagnado con un’insalata di patate e zucchine e una maionese fatta in casa e magari anche con del pesto fatto in casa che si sposa benissimo con l’insalata di patate e zucchine cotte al vapore e lasciate intiepidire.
Il palombo ha soloo una lisca centrale quindi pulirlo è semplice e veloce e per questo è adattissimo anche ai bambini, è un pesce molto digeribile e salutare.
PS: non ho la foto del pesce cotto perchè al solito me lo sono pappato subito dimenticando lo scatto finale…tanto ormai lo sapete che mi capita spesso!