Primo piatto riservato a chi ama i sapori decisi della bottarga di muggine e delle acciughe.
Preciso che ho acquistato la fregola già pronta, non ho fatto questa pasta in casa.
La fregola è una tipica pasta sarda di semola di grano duro e ricorda vagamente il cous cous ma è più grande, farla in casa richiede una discreta manualità e non ho mai provato.
Ingredienti per 2 persone:
Bottarga di muggine in base ai vostri gusti
Due acciughine (io ho usato quelle sott’olio)
Aglio, prezzemolo, peperoncino
Fumetto di pesce (va bene anche brodo vegetale, avrà un sapore più delicato)
Procedimento:
Ho grattugiato abbondante bottarga in un piattino che ho poi riposto in frigo mentre mi occupavo della fregola.
Nel salta pasta ho fatto sciogliere le aggiughine in poco olio evo insieme ad uno spicchio d’aglio tritato e ad un peperoncino spezzettato.
Quando si sono sciolte (pochi secondi) ho messo la fregola a far insaporire e quindi l’ho portata a cottura aggiungendo il fumetto di pesce come si fa per un normale risotto.
Quando era quasi pronta l’ho cosparsa con prezzemolo tritato e fuori dal fuoco ho quindi aggiunto la bottarga precedentemente grattugiata.
Semplicissimo e buonissimo!!!!
Ah! Dimenticavo, non ho aggiunto sale in quanto sia le acciughe che la bottarga sono saporite assai ma…gusti personali, voi ovviamente assaggiate.