SCHIACCIATA AL ROSMARINO (versione facilitata)

Ma quanto sarà buona la schiacciata al rosmarino?????
Immensamente!
Da sola, tagliata a spicchietti è perfetta per un aperitivo, mentre servita in tavola ancora calda con salumi, formaggi e sotto’olio diventa un antipasto completo…ma anche una cena….dipende….dalla fame….
🙂
In casa mia viene fatta fuori in “quattro e quattrotto” che da noi in Toscana significa in un lampo!
Ho scritto “versione facile” perchè questa volta ho usato una farina che conteneva già il lievito…sono curiosa, devo provare tutto.
Veniamo alla preparazione

Ingradienti

500 gr di farina contenete già il lievito a lenta lievitazione (non nomino la marca…)
300 ml di aqua calda
una presa di sale
olioextra vergine d’oliva
rosmarino

Preparazione:

Mettere tutti gli ingredineti eccetto il rosmarino in una bacinella e prima con forchetta e poi con le mani formare l’impasto.
Lavorare con forza finchè non si forma una bella ed elastica palla che io incido sempre a croce…non chiedetemi perchè… non lo so!
Riporre l’impasto in luogo tiepido per farlo lievitare per almeno tre ore….
il suo volume triplicherà.
Una volta terminata la lievitazione dividere l’impasto in base alle teglie che farete…potete anche fare un’unica grande schiacciata, considerate che il suo spesso re dovrà essere di circa un centimetro..quindi non sottilissima
Deporre l’impasto nella teglia leggermente unta o foderata con carta da forno
Stendere l’impasto con il mattarello ruotante…io uso sempre quello, altrimenti dovrete prima stendere l’impasto e dopo metterlo nella teglia….
Con i polpastrelli pizziccare l’impasto appena steso per formare tante fossettine ceh accoglieranno il condimento…
In un piccolo recipiente mettere un pò di olio extra vergine e poca acqua, mescolare e con il pennello spennellare bene la superficie della schiacciata
aggiungere sale e pepe e rametti di rosmarino.
Infornare nel forno preriscaldato a 200° (dipende dal forno)
Portare a cottura per circa 15 minuti e se occorre accendere il grill (al solito dipende dal forno)
Dovrà risultare assolutamente cotta, da sollevarsi con una spatola senza che la schiacciata si pieghi…devo dire questa farina con lievito è stata una bella sorpresa…ha il suo perchè!

4

lucia

Chi sono?…bella domanda…sinceramente con precisione assoluta non saprei dire, ma una certezza c’è, sono una tipa che ama conoscere, curiosa di tutto e che adora letteralmente usare le mani per imparare ed applicare svariate tecniche ed usa il cervello per sognare in proporzione biblica….sono patologica per i sogni ad occhi aperti….talvolta non so più dove finisce la realtà ed inizia il sogno e viceversa. Nonostante ciò…quando proprio occorre…ahimé..sono anche molto concreta… Sono 100% toscana…innamorata della mia terra…fantastica! sono figlia (chiaramente) ero sorella (…..) sono moglie sono madre sono semplicemente lu…piacere di conoscerti!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...