Un contorno che mi manda in “solluccheri” (espressione dialettale che esprime gioia e godimento), troppo buono e si sposa beneissimo sia con pesce che con qualsiasi tipo di carne.
Non c’è niente da fare: la semplicità vince sempre!
Veniamo alla preparazione, come sempre uso prodotti della mia regione e possibilmente della mia provincia, quindi i porcini sono stati raccolti dal maritone proprio qua…adesso non vi spiego dove perchè rischio minimo il divorzio se lo facessi…ma quanto sono gelosi i “fungaioli” dei loro posti segreti…mamma miaaaa!
Ingredienti:
2 o 3 patate a pasta gialle (io ho usato quelle di Santa Maria a Monte)
4 o 5 porcini sodi e sani
olio evo
aglio e peperoncino
un rametto di rosmarino
prezzemolo
sale
Preparazione:
Lessare le patate con la buccia lasciandole un poco indietro di cottura
Sbucciarle quando sono ancora calde….lo so…bruciano!
Tagliarle a fette spesse ed adagiarle in una teglia da forno rivestita di carta da forno proprio sopra ai rametti di rosmarino, condire con sale e un giro d’olio.
Saltare i porcini fatti a fette non troppo sottili in padella con aglio prezzemolo e peperoncino e salarli.
Disporre i funghi sulle patate e infornare a 200° fino a cottura…diciamo 10 minuti per far completare la cottura alle patate (attenzione però, non tutte le patate hanno il solito tempo di cottura…regolativi sapientemente).
Pronti per essere divorati!
Che piatto delizioso!Un tempo in Friuli c’erano tanto porcini,ma da quando non falciano più sono quasi scomparsi.Mandi,mandi…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Giorno! Qua in Toscana si trovano ancora, quest’anno sta andando bene!!!!
"Mi piace""Mi piace"
divini…spettacolari e fantastica proposta di contorno la tua 😜👊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie chef!!!!😃
"Mi piace"Piace a 1 persona
Deliziosi
"Mi piace"Piace a 1 persona
sì sì… 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona