Buonissimi!
I funghi sott’olio fatti in casa sono eccezionali…per un contorno super veloce oppure proposti insieme ad un’antipasto e sono speciali nei sandwich, soprattutto i sandwich di pollo…pollo preparato …poi pubblicherò anche questa ricetta.
I funghi pioppini si prestano a questa preparazione perchè restano abbastanza consistenti in cottura, e quindi non c’è il rischio che si ammorbidiscano troppo.
La realizzazione è veloce e semplicissima e non richiede particolari abilità.
Ingredienti
1 litro d’acqua
1/2 litro di aceto di vino bianco
Sale
Pepe rosa in grani
2 foglie d’alloro a barattolo + 1 per la cottura
Origano
Funghi Pioppini
Aglio
Procedimento
Pulire accuratamente i funghi eliminando ogni traccia di terra, se sono tutti della solita dimensione è meglio,ma se così non è dividete quelli più grossi.
In una pentola non di alluminio versare un litro d’acqua e mezzo litro d’aceto bianco, mettere anche una foglia d’alloro e un poco di sale.
Portare a bollitura e solo a questo punto aggiungere i funghi che dovranno restare in pentola per 4 minuti da quando acqua e aceto riprendono a bollire.
Trascorsi i 4 minuti scolare delicatamente i funghi pioppini ed adagiarli su un telo da cucina pulito ad asciugare.
Io li lascio così una notte
Procedere quindi all’invasamento:
Mettere in un barattolo di vetro precedente sterilizzato qualche chicco di pepe rosa, aggiungere qualche fungo pioppino e poi far scivolare lungo al parete del barattolo due foglie d’alloro, saranno carine a vedersi, come nella prima foto di questo post, aggiungere qualche fettina d’aglio e una spolverata di origano.
Procedere quindi così finchè il barattolo sia colmo di pioppini, pressate delicatamente i funghetti perchè debbono stare stretti stretti nel barattolo, meno aria c’è meglio è.
Ricoprire con un olio evo dal sapore delicato e lasciare così, senza il tappo finchè tutta l’aria sia uscita (potete anche pressare piano piano con un cucchiaino, quando non escono più bolle d’aria chiudere i barattoli e conservare in un luogo fresco a non luminoso.
Ed ecco l’etichetta….se vi occorre contattami e ve la invio 🙂