Storie d’Amore Storie d’Allegria

Ho letto questo libro nel lontanissimo Marzo del 1980, ma mi accingo a leggerlo nuovamente perchè è un arcobaleno nei momenti grigi, un sorriso quando si è tristi è uno sguardo limpido quando gli occhi si riempiono di lacrime.
Attimi di serenità tra le pagine ingiallite di un vecchio libro.
lucia

Chi sono?…bella domanda…sinceramente con precisione assoluta non saprei dire, ma una certezza c’è, sono una tipa che ama conoscere, curiosa di tutto e che adora letteralmente usare le mani per imparare ed applicare svariate tecniche ed usa il cervello per sognare in proporzione biblica….sono patologica per i sogni ad occhi aperti….talvolta non so più dove finisce la realtà ed inizia il sogno e viceversa. Nonostante ciò…quando proprio occorre…ahimé..sono anche molto concreta… Sono 100% toscana…innamorata della mia terra…fantastica! sono figlia (chiaramente) ero sorella (…..) sono moglie sono madre sono semplicemente lu…piacere di conoscerti!

2 risposte a "Storie d’Amore Storie d’Allegria"

  1. La tua riflessione mi ha fatto venire in mente che anch’io prendo in mano, spesso, libri letti tanti anni fa e li rileggo per vedere se mi danno le stesse emozioni di allora. A volte, trovo fra le pagine, petali di fiori dimenticati, stelle alpine raccolte da ragazzina, foglie secche di erbe aromatiche, foglietti con appunti… e il tempo torna indietro.

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...