Chi di voi ricorda Rita Pavone che canta “W la pappa al pomodoro” nella miniserie televisiva “Il giornalino di Gianburrasca” negli anni 60?
Vi passo la ricettina 🙂
Ci siamo! Finalmente è arrivato il momento per preparare la papppa al pomodoro! Io ne vado matta ma piace a tutti in famiglia, ricetta riciclosa a tradizionale da preparare velocemente.
Ingredienti:
pane casalingo del giorno precedente o comunque posato(2 fette a persona)
pomodori (1 pomodoro a persona) ma se non ne avete o volete prepararla in inverno va bene anche la polpa di pomodoro
aglio
peperoncino
sale
basilico
olio extravergine d’oliva
brodo
parmigiano grattugiato
Preparazione:
In una pentola capace di contenere il tutto mettere l’olio, l’aglio e il peperoncino, far rosolare brevemente, aggiungere i pomodori (se non avete pomodori freschi è possibile utilizzare quelli in scatola) e il pane spezzettato e privato della crosta, far cuocere lentamente mescolando. Se tende ad asciugare troppo aggiungere un po’ di brodo.
Il pane deve disfarsi e diventare una pappa.
Regolare di sale.
Quando è quasi pronto aggiungere il basilico.
Servire con un filo di olio extravergine d’oliva crudo e una buona grattata di parmigiano reggiano.
n.b.: è buonissima anche preparata in anticipo
l’ho mangiata spesso anche senza parmigiano grattugiato, e devo dire che merita ugualmente 😜👍
"Mi piace"Piace a 1 persona
sì è buonissima e se proprio devo dirla tutta a me piace anche fredda 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Son del tuo stesso parere Lucia😜👌
"Mi piace"Piace a 1 persona