Alcuni giorni fa ho preparato queste bruschettine e sono piaciute molto, soprattutto al figlio che ama il piccante.
Ecco la ricettina:
Ingredienti:
Pane casalingo del giorno prima
‘Nduja q.b. o secondo il vostro gusto
peperone rosso
cipolla di Tropea
peperoncino
sale
olio evo
origano
basilico
concentrato di pomodoro
poco brodo di carne
Preparazione:
Lavare e pulire il peperone come di consueto, tagliarlo a listaralle e farlo cuocere in padella con una cipolla di Tropea affetta finemente, poco olio e un poco di concentrato di pomodoro, bagnare con brodo se necessario. Quando il peperone è cotto e la padella ancora calda aggiungere la quantità di ‘Nduja che ritenete opportuna, consiglio di regolare assaggiando, aggiustare di sale e unire una spolverata di origano.
Trasferie il tutto nel bicchiere del minipimer e fare così una crema non eccessivamente velluata, lasciarla un pochino più grossolana, più rustica.
Abbrustolire il pane e bagnarlo velocemente nel brodo e quindi infornare affinchè lo stesso sia croccante fuori e morbido dentro.
Una volta pronto spalmare la crena di ‘Nduja e impiattare, servire con una fogliolina di basilico e un giro d’olio evo.