Bruschettine super piccanti

Alcuni giorni fa ho preparato queste bruschettine e sono piaciute molto, soprattutto al figlio che ama il piccante.

Ecco la ricettina:

Ingredienti:

Pane casalingo del giorno prima
‘Nduja q.b. o secondo il vostro gusto
peperone rosso
cipolla di Tropea
peperoncino
sale
olio evo
origano
basilico
concentrato di pomodoro
poco brodo di carne

Preparazione:

Lavare e pulire il peperone come di consueto, tagliarlo a listaralle e farlo cuocere in padella con una cipolla di Tropea affetta finemente, poco olio e un poco di concentrato di pomodoro, bagnare con brodo se necessario. Quando il peperone è cotto e la padella ancora calda aggiungere la quantità di ‘Nduja che ritenete opportuna, consiglio di regolare assaggiando, aggiustare di sale e unire una spolverata di origano.
Trasferie il tutto nel bicchiere del minipimer e fare così una crema non eccessivamente velluata, lasciarla un pochino più grossolana, più rustica.
Abbrustolire il pane e bagnarlo velocemente nel brodo e quindi infornare affinchè lo stesso sia croccante fuori e morbido dentro.
Una volta pronto spalmare la crena di ‘Nduja e impiattare, servire con una fogliolina di basilico e un giro d’olio evo.

PS: i carciofini sott’olio nella foto li preparo da sola, trovate la ricetta qua:  →Click

lucia

Chi sono?…bella domanda…sinceramente con precisione assoluta non saprei dire, ma una certezza c’è, sono una tipa che ama conoscere, curiosa di tutto e che adora letteralmente usare le mani per imparare ed applicare svariate tecniche ed usa il cervello per sognare in proporzione biblica….sono patologica per i sogni ad occhi aperti….talvolta non so più dove finisce la realtà ed inizia il sogno e viceversa. Nonostante ciò…quando proprio occorre…ahimé..sono anche molto concreta… Sono 100% toscana…innamorata della mia terra…fantastica! sono figlia (chiaramente) ero sorella (…..) sono moglie sono madre sono semplicemente lu…piacere di conoscerti!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...