Baccalà fritto su patate e cremina di cipolle di Cannara

Ieri sera finalmente l’aria era tiepida e cosa c’è di meglio di farsi un aperitivo in terrazza mentre cala il sole e mi saluta tra le fronde di un albero e mentre qualcosa sta cuocendo sul fornello regalando profumini allettanti?????

baccaà-fritto

Allora, ieri sera ho cucinato un piatto veramente semplice e veramente squisito se si ama il baccalà.

Ingredienti

Baccalà ammolato
patate
cipolle
olio evo
sale e pepe qb
prezzemolo tritato
vino bianco

Preparazione

Ho affettato le cipolle finimente e le ho messe in padella con un filo d’olio a cuocere molto lentamente, bagnando se necessario con vino bianco, non devono asciugarsi troppo.

Ho sbollentato le patate a tocchetti usando il microonde ma va bene anche nel modo che preferite, l’importante è che non cuociono completamente.

Ho fatto a cocconcini il baccalà e l’ho infarinato.

Quando le cipolle stavano formando una cremina ho aggiunto le patate e un poco della loro acqua insieme a poco sale e pepe e il prezzemolo, Quando le patate erano quasi pronte (circa 10 minuti) ho fritto il baccalà in olio extravergine d’oliva così da fare una crosticina croccante attorno ad ogni bocconcino.

Ho quindi adagiato i bocconcini sulle patate e servito subitissimo……eccellente!!!!

lucia

Chi sono?…bella domanda…sinceramente con precisione assoluta non saprei dire, ma una certezza c’è, sono una tipa che ama conoscere, curiosa di tutto e che adora letteralmente usare le mani per imparare ed applicare svariate tecniche ed usa il cervello per sognare in proporzione biblica….sono patologica per i sogni ad occhi aperti….talvolta non so più dove finisce la realtà ed inizia il sogno e viceversa. Nonostante ciò…quando proprio occorre…ahimé..sono anche molto concreta… Sono 100% toscana…innamorata della mia terra…fantastica! sono figlia (chiaramente) ero sorella (…..) sono moglie sono madre sono semplicemente lu…piacere di conoscerti!

5 risposte a "Baccalà fritto su patate e cremina di cipolle di Cannara"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...