La Porchetta nel Fornetto Estense

Frequentemente in Toscana è possibile incontrare lungo le strade i venditori ambulanti di porchetta, presenti a qualsiasi fiera, alle feste paesane e non c’è mercato settimanale che ne sia privo.

La porchetta rigorosamente cotta a legna viene servita affettata al momento dentro a fragranti panini ma è anche possibile portarsela a casa per cena, magari accompagnata da un bel piatto di fagioli all’olio o patate al forno.

Viene cotta tutta intera e quindi occorrono grandi spazi per la sua preparazione e viene cotta lentamente e molto a lungo….cuocerne un pezzo nel fornetto estense è stata una sfida alla quale non ho resistito e ci ho voluto provare in un pomeriggio freddo e piovoso…del resto cosa c’è di meglio di un arrosto con gli amici in un sabato sera d’inverno?

Se anche voi volete cimentarvi in questa impresa dovete fare attenzione che l’altezza del pezzo di porchetta sia contenibile dal fornetto perchè la cottura avverrà con la parte della pelle (cotenna) a contatto della teglia e non sulla fetta adagiata in quanto caratteristica importantissima sarà la crosticina molto croccante che si formerà a cottura ultimata…l’immagine parla chiaro:

porchetta

Fortunatamente questo bel pezzo era già stato farcito con tutti gli aromi del caso, altrimenti avrei dovuto farlo io, addirittura c’è chi rienpie il centro con il fegato della povera creatura….da provare!

Tempo di cottura di un pezzo così…purtroppo non ricordo il peso….4 ore e considerate che non va consumata bollente, generalmente a temperatura ambiente, noi l’abbiamo mangiata ancora leggermente calda.

Ingredienti:

• il pezzo di porchetta come spiagato sopra
• salvia, rosmarino, aglio
• pochissimo olio evo
• sale e pepe q.b.

Preparazione:

Semplicemente si cuoce la carne a fuoco basso per le ore necessarie, come detto prima io ho impiegato 4 ore, avendo cura di girarla sempre sulla cotenna per fare in modo di avere una cottura uniforme e una crosticina croccantissima.

Il fornetto estense si presta benissimo a questo tipo di cotture, secondo me.
E’ venuta moooooolto buona! Sfida vinta! 🙂

lucia

Chi sono?…bella domanda…sinceramente con precisione assoluta non saprei dire, ma una certezza c’è, sono una tipa che ama conoscere, curiosa di tutto e che adora letteralmente usare le mani per imparare ed applicare svariate tecniche ed usa il cervello per sognare in proporzione biblica….sono patologica per i sogni ad occhi aperti….talvolta non so più dove finisce la realtà ed inizia il sogno e viceversa. Nonostante ciò…quando proprio occorre…ahimé..sono anche molto concreta… Sono 100% toscana…innamorata della mia terra…fantastica! sono figlia (chiaramente) ero sorella (…..) sono moglie sono madre sono semplicemente lu…piacere di conoscerti!

Una risposta a "La Porchetta nel Fornetto Estense"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...