Infanzia serena e felice la mia…sono privilegiata davvero!
Quando io e mia sorella eravamo bambine ci divertivamo un mondo a ritagliare in genere, figure di ogni tipo che catturavano la nostra attenzione o che stimolavano la nostra fantasia. Stavamo buone buone e silenziose a ritagliare di tutto, con le forbicine con al punta arrotondata. I ritagli venivano posti in scatole colorate come fossero chissà quale preziosità.
La felicità era quando ci venivano regalate le bamboline di carta con i loro vestitini, tutti da ritagliare e che tramite linguette pieghevoli, venivano poi fatti indossare alle bamboline.
Questa sorta di giornale con suddette sagome veniva acquistato in edicola, certamente non esisteva internet e non c’era la vasta varietà che invece è così facile reperire oggi in rete.
Non ritaglio più….(ma perchè non ritaglio più?! 😦 esiste forse una fascia d’età???) ma colleziono queste paper dolls sul mitico Pinterest, grande fonte di idee.
Condivido con voi questa bacheca …. magari qualcuno sa o si ricorda di cosa sto parlando.
Ci sono soggetti molto originali, come la Gioconda da vestire agghindata per Halloween…chissà se Leonardo da Vinci se la ride come un matto….., oppure la strega e Biancaneve piuttosto che Matrioska varie, soggetti vittoriani e vintage….adorabili Stanlio e Ollio!
Se vuoi visitare la mia bacheca Paper Dolls clicca il pulsante sottostante:
Quanti bei ricordi. Ho passato ore e ora ha ritagliare gli abiti e a giocare con queste bamboline di carta. Molto bella la tua bacheca su Pinterest.
Cari saluti
Roberta
http://www.charmeandmore.it
"Mi piace"Piace a 1 persona
quindi…sappiamo di cosa parliamo! 🙂 Un abbraccio!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sai che ci ho giocato anch’io da piccola e anche quando mia figlia era piccola. Qualcuna ce l’ho ancora nelle scatole in soffitta.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non solo le bamboline…sul Corriere dei Piccoli ogni natale c’era un presepe da incollare su cartoncino e ritagliare. Su una vecchia annata ho perfino alcune scenografie di opere o drammi. ah, il vecchio Corrierino che non c’è più…
"Mi piace"Piace a 1 persona