Cappella di porcino arrostita

Adoro i funghi.
Il modo più veloce e semplice di gustare un ottimo porcino è ai ferri, semplicissimo, buonissimo…ottimo accompagnamento per una bella bistecca.
Certo, “ai ferri” può essere interpretato in vari modi, ma sia che sia alla bracealla piastra, o in padella antiaderente la ricetta è sempre la stessa.

→ Ingredienti

  • Cappelle di porcino abbastanza grandi
  • aglio
  • peperoncino
  • sale
  • olio evo

→ Preparazione

Staccare delicatamente la cappella del porcino dal gambo usando un coltellino, fate attenzione a romperla.
Mettete i gambi da parte, non vengono usati in questa ricetta ma sono buonissimi in altri 1000 modi.
Ridurre aglio e peperoncino a fettine non troppo sottili e premendo delicatamente far penetrare le fettine sotto la cappella del porcino.

Ungere i funghi con l’olio e farli cuocere su una piastra ben calda, girandoli e salando.

wp2

Quando i funghi assumono un bel colore scuro e hanno il classico aspetto un poco bruciacchiato della cottura ai ferri sono pronti.
Buonissimi come dicevo con la carne alla grigia, ma anche con i formaggi alla piastra e perchè no, anche da soli se ne avete a sufficienza
lucia

Chi sono?…bella domanda…sinceramente con precisione assoluta non saprei dire, ma una certezza c’è, sono una tipa che ama conoscere, curiosa di tutto e che adora letteralmente usare le mani per imparare ed applicare svariate tecniche ed usa il cervello per sognare in proporzione biblica….sono patologica per i sogni ad occhi aperti….talvolta non so più dove finisce la realtà ed inizia il sogno e viceversa. Nonostante ciò…quando proprio occorre…ahimé..sono anche molto concreta… Sono 100% toscana…innamorata della mia terra…fantastica! sono figlia (chiaramente) ero sorella (…..) sono moglie sono madre sono semplicemente lu…piacere di conoscerti!

4 risposte a "Cappella di porcino arrostita"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...