
Capalbio, 217 s.l.m., piccolo e suggestivo borgo di impronta medievale, arroccato su un verde poggio che domina la valle del torrente Oro:
Capalbio fu possesso degli Aldobrandeschi, degli Orsini e di Siena.
A tale proposito una curiosità: Guglielmo e Omberto Aldobrandeschi sono ricordati da Dante (Purgatorio, XI, 58-72); il grande papa riformatore (Ildebrando di Sovana) e santo Gregorio VII apparteneva alla famiglia Aldobrandeschi.

Caratteristiche sono le mura perimetrali (sec. XV) che ancora racchiudono l’abitato e che mantengono il camminamento di ronda (un cammino di ronda è un camminamento rialzato nascosto dietro alla merlatura di un castello. Nelle prime fortificazioni, le alte mura dei castelli erano difficoltose da proteggere da terra. Il cammino di ronda fu inventato come passaggio che permetteva ai soldati di controllare il circondario dall’alto delle mura, protetti dall’esterno tramite una merlatura o un parapetto, garantendo una posizione di vantaggio sugli assalitori e facilitando il lancio di frecce o oggetti.)
sul quale si aprono gli accessi ad alcune abitazioni; dalle mura inolre si ammira uno sconfinato panorama sulla costa, l’Argentario e le colline intorno.
Notevoli sono anche la Porta Senese, il Palazzo Collacchioni (eretto al posto della rocca Aldobrandesca) e la pieve di S. Nicola con un bel portico gotico, capitelli romanici del sec. XII e affreschi della fine del ‘400.


Il borgo si snoda in un continuo susseguirsi di piccoli vicoli, archi, scalette e tetti..un luogo veramente fuori dal tempo…
Capalbio è sede in Settembre della nota Sagra del Cinghiale, animale ch evive numeroso nella fitta macchia dei poggi circostanti.
che bello, accipicchia..mai stata .. ci andrò 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
merita assolutamente…molto bello! e si mangia bene!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Très joli lieu qui ravit les yeux
"Mi piace"Piace a 1 persona
Oui, c’est vraiment un endroit charmant et où manger de la bonne nourriture
"Mi piace"Piace a 1 persona
A visiter et à prendre le temps d’en arpenter les ruelles. Merci pour cette jolie découverte Lucia.
"Mi piace"Piace a 1 persona