Torta veloce: ricotta e cioccolato

Adoro questa torta perchè è ghiotta e velocissima…sicuramente molto casalinga.

In genere non preferisco i dolci, sono assai più portata per il salato, ma in questo caso cedo alla tentazione…più volte al giorno….

C’è da dire che l’ultima volta che ho preparato questo dolcetto ho usato il microonde e…magia!…risultato perfetto in pochi minuti…fantastico!

wp

Ingredienti:

  • 300 gr di ricotta
  • 4 cucchiai di farina
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 80 gr di burro
  • 4 uova
  • cioccolati fondente a pezzi

Preparazione:

Lavorare la ricotta a crema (frusta elettrica), aggiungere il burro fuso ed amalgamare, unire quindi le uova, la farina il sale e lo zucchero e amalgamare ancora.
Spezzettare ben bene il ciccolato, ma non riducetelo in polvere, si devono sentire i pezzettini di cioccolato, io faccio così: lo metto in una busta e poi lo batto con il batticarne.
Aggiungere il cioccolato al composto.
Foderare con la carta da forno una tortiera ed infornare a 180 gradi fino a cottura (circa 20 minuti), fatta la famosa prova dello stuzzicadenti la torta è pronta.
Farla raffreddare e spolverizzare con zucchero a velo (e non con il cacao amaro come faccio io che sono una golosa senza confronti).

lucia

Chi sono?…bella domanda…sinceramente con precisione assoluta non saprei dire, ma una certezza c’è, sono una tipa che ama conoscere, curiosa di tutto e che adora letteralmente usare le mani per imparare ed applicare svariate tecniche ed usa il cervello per sognare in proporzione biblica….sono patologica per i sogni ad occhi aperti….talvolta non so più dove finisce la realtà ed inizia il sogno e viceversa. Nonostante ciò…quando proprio occorre…ahimé..sono anche molto concreta… Sono 100% toscana…innamorata della mia terra…fantastica! sono figlia (chiaramente) ero sorella (…..) sono moglie sono madre sono semplicemente lu…piacere di conoscerti!

5 risposte a "Torta veloce: ricotta e cioccolato"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...