- 420 ml di acqua
- 1 cucchiaioni e mezzo di sale
- 1 cucchiaio e mezzo di olio evo
- 300 gr di farina 00
- 300 gr di semola di grano duro rimecinata
- 1 cubetto di lievito di birra (25 gr) o l’equivalente in lievito in polvere
- 4 cucchiaini di zucchero
Preparazione:
Ho tolto il cestello dalla macchina ed ho inserito tutti gli ingredienti proprio nell’ordine con cui li ho elencati, e sempre faccio spazio per il lievito al centro della farina perchè ho l’impressione che si mescoli in modo migliore…ma forse è solo una mia idea.

Che bel pane Lu, le fotografie mi rimandano delle immagini da capogiro. Mi ci stai facendo pensare ad una macchina per fare il pane,da favolaaaaa abbinata abituata alla vostra cucina d’incanto.(intendo cucina toscana)Io mangio sempre pane sciapo,,diamoci la mano,dolcissima simpatica Lu,compagna di pane scrittura e se ci seguiremo chissa cos’altro. Brava brava,complimenti. Milly.
"Mi piace"Piace a 1 persona
buongiorno!…la macchina del pane non è essenziale, si panifica bene anche senza :)….certo che vengo a trovarti sul tuo blog…arrivo
"Mi piace""Mi piace"