Ingredienti per due persone
- 1 Astice di ottima qualità
- Una decina di pomodorini piccadilly
- aglio, basilico e peperoncino
- olio evo
- sale
- bavette (o altra pasta preferibilmente lunga)
Preparazione
Nel saltapasta che conterrà tutto quanto mettere l’olio evo, l’aglio e il peperoncino tritati e far soffriggere brevemente, aggiungere quindi i pezzi d’astice, tutti quanti, e la polpa d’astice tritata coprire il saltapasta e far cuocere un paio di minuti.
Aggiungere quindi i pomodorini tagliati grossolanamente
Salare e coprire (se si forma un pò di liquido è meglio).
Far cuore una decina di minuti, non di più e unire quindi il basilico spezzettato e togliere la testa e il “guscio” che avevamo svuotato dalla polpa inizialmente lasciondo invece le chele, le zampette e la “coda”
Cuocere le bavette per cinque minuti, scolarle e risottarle nel saltapasta avendo cura di mettere anche un poco di acqua di cottura della pasta
Il sapore dell’astice è molto delicato ed io generalmente non aggiungo vino, ma se si è troppo asciutto allora potete allungare con un ottimo vino bianco…ma non dovrebbe essere necessario
Una risposta a "BAVETTINE ALL’ASTICE, POMODORINI E BASILICO"