Questa volta la mia fissazione per particolari e colori ha focalizzato delle tinozze vistosamente datate in alluminio zincato, le sfumature di grigio sono infinite e il colore della ruggine è molto deciso…bellissimo quello dell’ossidazione, un bel verde acqua … elegantissimo con il grigio!
…non sono del tutto normale io…..ma non sono sola, anche l’illustre Edgar Degas ha celebrato la tinozza in un suo famoso dipinto:
Degas LA TINOZZA 1886 Parigi, Museo d’Orsay La scena della Tinozza è rappresentata da un punto di vista molto alto, l’ispirazione di Degas è giapponese e si lega alla passione di riportare le stampe giapponesi nelle sue opere, sia per quanto concerne lo spazio, che il modo di costruire la scena. Ancora una volta Degas mostra l’istantaneità nel gesto della giovane donna. Degas dipingerà scene di bordello, acquisite poi da Picasso che se ne ispirò per le Demoiselles d’Avignon .
fonte Studenti.it
che spettacolo … noi adoriamo le vecchie pentole
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buona giornata Pika!
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie a te
"Mi piace"Piace a 1 persona