Tinozze vintage

Questa volta la mia fissazione per particolari e colori ha focalizzato delle tinozze vistosamente datate in alluminio zincato, le sfumature di grigio sono infinite e il colore della ruggine è molto deciso…bellissimo quello dell’ossidazione, un bel verde acqua … elegantissimo con il grigio!

…non sono del tutto normale io…..ma non sono sola, anche l’illustre Edgar Degas ha celebrato la tinozza in un suo famoso dipinto:

web

Degas LA TINOZZA 1886 Parigi, Museo d’Orsay La scena della Tinozza è rappresentata da un punto di vista molto alto, l’ispirazione di Degas è giapponese e si lega alla passione di riportare le stampe giapponesi nelle sue opere, sia per quanto concerne lo spazio, che il modo di costruire la scena. Ancora una volta Degas mostra l’istantaneità nel gesto della giovane donna. Degas dipingerà scene di bordello, acquisite poi da Picasso che se ne ispirò per le Demoiselles d’Avignon .

fonte Studenti.it

lucia

Chi sono?…bella domanda…sinceramente con precisione assoluta non saprei dire, ma una certezza c’è, sono una tipa che ama conoscere, curiosa di tutto e che adora letteralmente usare le mani per imparare ed applicare svariate tecniche ed usa il cervello per sognare in proporzione biblica….sono patologica per i sogni ad occhi aperti….talvolta non so più dove finisce la realtà ed inizia il sogno e viceversa. Nonostante ciò…quando proprio occorre…ahimé..sono anche molto concreta… Sono 100% toscana…innamorata della mia terra…fantastica! sono figlia (chiaramente) ero sorella (…..) sono moglie sono madre sono semplicemente lu…piacere di conoscerti!

3 risposte a "Tinozze vintage"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...