
Sono un pò di giorni che non scrivo sul blog … ma si sa…il Natale, la famiglia che si riunisce a casa mia….tutto molto bello :), tanto cibo e talvolta qualcosa avanza.
In effetti con i gamberoni al forno quest’anno sono andata giù pesante e quindi, essendo inconcepibile gettarli, mi sono operata in una minestra che è risultata deliziosa, ah sì!….avevo in frigo ancora dei ceci lessati con il loro brodo…ingrediente base direi.
Mi scuso per non inserire l’immagine del piatto finito, il fatto è che presa dalla voglia di mangiarlo (non il piatto…la minestra…)ho dimenticato di scattare una foto…eh….sono golosa…cosa posso farci?
Veniamo alla preparazione.
Ingredienti
- Ceci lessati nel loro brodo
- Gamberoni cotti semplicemente al forno (chiaramente è possibile anche cucinare questa minestra con i gamberoni -o gamberi o gamberetti– freschi…verrà anche più buona, ma io avevo i gamberoni al forno
- 2 spicchi d’aglio
- 2 foglioline di salvia
- mezzo bicchiere di polpa di pomodoro
- un pezzetto di peperoncino fresco piccante
- per tre persone ho calcolato un etto di pasta del formato ditali rigati
Preparazione
Portare a bollore la pentola con i ceci.
Visto che i miei gamberoni erano già cotti ho solo provveduti a rimuovere la polpa dal “guscio”, e a filtrare il liquido che avevano emesso in cottura
In un pentolino ho fatto un veloce soffritto in olio evo con l’aglio, la salvia, il pomodoro ed il peperoncino, praticamente molto simile alla minestra di fagioli che vi ho raccontato.
Ho messo da parte un poco di ceci e una metà dei gamberoni, il resto invece l’ho unito alla bollente pentola dei ceci insieme al soffrittino ed ho mixato il tutto con il frullatore ad immersione, unendo anche il liquido filtrato dei gamberoni.
Ho quindi aggiunto i ditali rigati e una volta cotti ho unito i gamberoni interi e i ceci che avevo messo da parte
Ho impiattato con un giro di olio extravergine nuovo raccolto e
….a questo punto mi sono immersa nella minestra ed ho dimenticato la foto del piatto concluso (sob!)
Ricetta particolare davvero, e molto invitante 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona