Primo piatto invitante…un modo un pò diverso di presentare le lasagne…sicuramente molto più leggero ma non per questo meno saporito.
Ho preparato le lasagne di pane carasau in vari modi…mi sono sempre dimenticata di pubblicare le ricette…come avrete notato non sono molto presente sul blog ma sto trascorrendo un periodo pieno di impegni.
Comunque…stasera ho trovato il tempo per scrivere questa ricettina..anche perchè non voglio dimenticarla.
Chiedo scusa per la bruttissima foto….
Andiamo a comiciare.
Ingredienti:
Pane carasau (soa cquista in quasi tutti i supermercati)
Cavolfiore
Ricotta salata
Besciamella non troppo asciutta(non sto qua a scrivere la ricetta per la besciamella….)
aglio
peperoncino
poco brodo vegetale
sale
olio evo
fiocchetti di burro
parmigiano
Preparazione:
Ho lessato il cavolfiore a vapore.
Ho tritato aglio e peperoncino e li ho fatti scaldare in una padella con un leggerissimo fondo di olio evo, nella stessa padella ho fatto insaporire il cavolfiore salando pochissimo (userò la ricotta salata)
Ho preparato la besciamella come di consueto avendo cura di lasciarla un pochino più liquida, a cottura ultimata ho unito la curcuma e tutto ha preso un bellissimo colore!!!!!
Ho mescolato insieme il cavolfiore e la curcuama e ho quindi proceduto all’assemblaggio delle lasagnme nel seguente modo:
nella teglia che andrà in forno ho fatto uno strato di composto di cavolfiore e besciamella, poi uno di pane carasau, poi ancora uno di composto con abbondante spolverata di ricotta salata grattuguata, sono andata avanti così fino ad esaurimento degli ingredienti, terminando con uno strato di composto, con la ricotta salata grattugiata ed aggiungendo anche il parmigiano grattugiato e qualche fiocchetto di burro per ottenere la gratinatura.
Ho unito (facendo scendere agli angoli della teglia) poco brodo vegetale ed ho infornato a 200 gradi per 15-20 minuti…o fino a crosticina formata.
Ho fatto riposare 5 minuti prima di servire…buonissime!
Mi piace!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Veramente buono mi piacciono tutti gli ingredienti e siccome ormai mi sono buttata sulle torte e simili salate questa sarà la prossima. Buona serata cara un abbraccio,
"Mi piace"Piace a 1 persona
Wow, sembra super gustoso! Lo farò per i miei amici il prossimo venerdì.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Come è andata??? Tanti tantio auguri!
"Mi piace""Mi piace"
Che strano, non sapevo che con questo favoloso pane sardo si potessero sostituire le classiche lasagne e la tua è la seconda ricetta di questo tipo che trovo navigando tra i vari blog di cucina. L’abbinata cavolfiore/curcuma mi pare vincente. Proverò!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Salve Mr: Loto….e….come è andata?
"Mi piace""Mi piace"