Una vera ghiottoneria…non ci sono scuse…un piatto unico nutriente e con un “intingolino” da re!
Ingredienti
Petto d’anatra
Pioppini
Sedano, carota, cipolla, alloro
Salasa di pomodoro
Polenta Bramata
Vino rosso
sale e pepe qb
Preparazione
Ho tolto tutta l apelle al petto d’anatra che ho quindi ridotto a cubetti
Ho affettato le verdure in modo decisamente grossolano perchè è bello ritrovarle nel piatto a cottura ultimata….che colori!
Ho pulito bene i funghi.
In una padella che andrà a contenere il tutto ho soffritto velocemente le verdure, ho quindi aggiunto il petto ed ho fatto insaporire per una decina di minuti, ho poi bagnato con un buon Chianti, ha unito la passata di pomodoro ed ho incoperchiato la padella lasciando cuocere su fiamma moderata.Se si asciugasse troppo si aggiunge del brodo.
Dopo circa un oretta ho messo i funghi, sale e pepe ed ho portato a cottura per ancora un’ora.
L’anatra in questa ricetta richiede un prolungato tempo di cottura ed i pioppini sono funghi abbastanza consistenti che necessitanoo di stare sul fuoco a crogiolarsi lentamente.
Mentre l’anatra borbottava tranquillamente ho cucinato anche questa bella e bionda polenta, mescolando sempre…
Ho servito il tutto ancora caldissimo….delizioso!
La ricetta ha le caratteristiche che preferisco: relativamente facile da realizzare e squisita al tempo stesso. Grazie!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te…ma guarda….è proprio facile! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Peccato che da me trovare un’anatra sia impresa…terrò a mente questa ricetta quando mi capiterà l’occasione 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
…ciao! 🙂 ho acquistato il petto d’anatra alla Coop… 🙂
"Mi piace""Mi piace"