Antico e super popolare piatto toscano a base di pane e verdura, non manca sulle tavole casalinghe, non manca nelle osterie più umili e non manca nei grandi ristornati, fa parte della nostra tradizione
Dosi per 6 persone
un quarto di cavolo verza
3 pomodori pelati
1 mazzetto di bietola
1 zucchina
1 carota
3 coste di sedano
2 patate
200 gr di pane toscano
qualche foglia di cavolo nero
300 gr di fagioli
1 cipolla
1 porro
un quarto d’olio d’oliva
parmigiano grattugiato, sale e pepe
Cuocere i fagioli in acqua abbondante.
Tagliare a pezzetti cipolla e porro e fare soffriggere con metà olio, unire tutte le verdure e i fagioli a cottura avvenuta. Unire anche il pane tagliato in fette e tostato al forno. Insaporire con sale e pepe. Mettere in forno moderato e ribollire per almeno un’ora.ricetta della trattoria Antico Fattore (Firenze)
fonte La cucina Toscana di Aldo Santini
La mia versione (molto più veloce) Cucino sempre i fagioli e sempre cucino le verdure come descritto sopra. Scolo i fagioli e nel brodo di cottura unisco le verdure (se il brodo fosse troppo ne uso solo circa 3 mestoli colmi), a questo punto passo metà dei fagioli al passa verdure direttamente della pentola contente il tutto e poi anche gli altri fagioli interi. Unisco quindi il pane spezzettato e tostato e metto su fuoco moderato fino a che il liquido è evaporato e assorbito dal pane, sempre mescolando…fatto! Si ottiene una specie di pappa alle verdure…per l’appunto ribollita!
Molto interessante. .. di solito quando veniamo in toscana mangiamo le zuppe… ma la ribollita non la conoscevo. Buona giornata
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao! Ho messo anche la ricetta della zuppa… 🙂 grazie a te! Grazie del suggerimento! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Cara Lucia, non ho mai visto questo piatto, la ribollita, ma come dici tu un piatto toscano e semplice che sicuramente sarà buono e pure farà pure bene.
Ciao e buona giornata cara amica con un forte abbraccio e un sorriso:-)
Tomaso
"Mi piace"Piace a 1 persona