Ricettina tipicamente toscana credo maremmana…avevo un pò di pane raffermo e mi è venuta in mente l’acqua cotta…ne esistono varie versioni e spero di cucinarle almeno due, intanto ecco una variante molto cremosa, rispolverata dal mio vecchissimo quaderno delle ricette…
Veniamo alla ricetta:
✔Ingredienti per 4 persone:
- Una cipolla
- Un gambo di sedano
- Un peperoncino
- 500 gr di pomodori (o polpa di pomodoro)
- Prezzemolo tritato e qualche foglia di basilico
- Un bicchiere di brodo
- 3 uova
- Pane casalingo
- Olio evo
- Parmigiano grattugiato
- Sale
✔Preparazione:
Affettare sottilmente la cipolla ed il sedano e farli soffriggere brevemente in olio evo insieme al prezzemolo ed al peperoncino sbriciolati.

Aggiungere i pomodori (o la polpa) e cuocere per una decina di minuti.
Aggiungere il brodo e continuare a cuocere ancora per 20 minuti, o comunque regolatevi in base al liquido rilasciato dai pomodori, deve risultare abbastanza liquida da poter bagnare il pane ma rimanendo cremosa.
Aggiungere le foglie di basilico sminuzzate grossolanamente.
Aggiungere il pane ridotto a dadini e far cuocere finchè non risulta morbido morbido.
Aggiungere il pane ridotto a dadini e far cuocere finchè non risulta morbido morbido.

Sbattere le uova e aggiungerle alla zuppa mescolando continuamente…e risulterà una sorta di stracciatella.
Salare q.b.
Portare in tavola accompagnando con tanto parmigiano grattugiato ed un filo di olio evo crudo.

Ohhhh quanto mi piacciono le zuppe toscane!
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂 Questa poi è golosa!!!!! Buon Natale ♥!
"Mi piace"Piace a 1 persona
La ricetta dev’essere squisita ma il quaderno è veramente strepitoso. Vorrei essere uno spione armato di macchina fotografica miniaturizzata…..
"Mi piace"Piace a 1 persona
Povero quaderno delle ricette!!!! è ridotto malissimo….decisamente vissuto! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
mi hai fatto tornare in mente i tempi dell’università, quando le mie amiche grossetane la cucinavano 🙂 Sai che ne ero dimenticata? Dai, me la copio… grazie 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questa zuppetta non va dimenticata!!!!!! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona