Hummus pepe rosa e limone di Amalfi


Hummus … a casa mia!
Era tanto tempo che volevo provare questa ricetta mai assaggiata, ricetta che ho rivisitato in quanto al momento della realizzazione mi sono accorta che non avevo la salsa ai semi di sesamo, quindi di necessità virtù…e devo dire che è andata bene! La salsa ai semi di sesamo è tradizionalmente inserita nella preparazione…
Ecco come  ho fatto questo Hummus:

per circa 250 grammi di ceci lessati ho usato 6 cucchiai di olio evo, un paio di acqua, 7 foglie di basilico ed un limone di Amalfi….profumatissimo, sale e pepe rosa.
limoni di sorrento e amlafi
Per ciò che riguarda i limoni di Sorrento ed Amalfi c’è da dire che ne vado matta e li uso in varie preparazioni per il loro succo ma anche per la scorza tagliata a minuscoli dadini! Una ricetta tra le mie preferite sono gli spaghetti bottarga e limone, trovate la ricetta qua →CLICK!
Tornando al mio hummus ho semplicemente messo tutti gli ingredienti nel bicchiere del frullatore ad immersione e frullato finché non ho ottenuto una crema vellutata…buonissima con i crostini di  pane mediterraneo, un pane che ho cucinato per la prima volta, aromatizzato con erbe mediterranee, origano, rosmarino…
lucia

Chi sono?…bella domanda…sinceramente con precisione assoluta non saprei dire, ma una certezza c’è, sono una tipa che ama conoscere, curiosa di tutto e che adora letteralmente usare le mani per imparare ed applicare svariate tecniche ed usa il cervello per sognare in proporzione biblica….sono patologica per i sogni ad occhi aperti….talvolta non so più dove finisce la realtà ed inizia il sogno e viceversa. Nonostante ciò…quando proprio occorre…ahimé..sono anche molto concreta… Sono 100% toscana…innamorata della mia terra…fantastica! sono figlia (chiaramente) ero sorella (…..) sono moglie sono madre sono semplicemente lu…piacere di conoscerti!

2 risposte a "Hummus pepe rosa e limone di Amalfi"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...