Doratine Briose

Perchè del giorno dopo?

Perchè tutte le volte che preparo le bracioline fritte, o le fettine di pollo fritte oppure le fettine di maiale fritte ne preparo in abbondanza, di modo che il giorno dopo possa usarle per questa ricettina velocissima ma saporitissima….in tutta sincerità…talvolta friggo la carne proprio per le doratine briose…sono leggermente golosa!

Veniamo al facilissima ricetta.


INGREDIENTI:
– step 1 –
Fettine di carne dello spessore giusto per essere fritte
Uova
Pangrattato
olio per friggere (io uso olio di semi di arachide)
sale e pepe qb

– step 2 –
Qualche pomodoro
Capperi
Olive
Filetti di acciuga
Prezzemolo
Aglio
Peperoncino
Olio evo
sale qb

PREPARAZIONE:
Battere leggermente la carne con il batticarne.
Sbattere le uova con un pizzico di sale.
Passare la carne nelle uova e dopo nel pangrattato in modo che ne venga rivestita uniformemente.
Friggere le fettine in olio bollente.
Scolarle quando sono dorate e adagiarle su carta assorbente

Mettere via le fettine fritte nel numero che vogliamo usare per realizzare le doratine briose, almeno, io faccio così perchè se metto in tavola la bracioline fritte difficilmente mi avanzano…nonostante siano abbondanti…quindi…preventivamente le metto da parte chiudendole in un contenitore da frigo quando sono freddate.
Il giorno dopo (ma anche un paio di giorni dopo) tolgo le fettine fritte dal frigo per far loro raggiungere la temperatura ambiente.
In una padella che le possa contenere tutte quante faccio un fondo di olio evo dove metto a cuocere i pomodori, ottima anche una buona polpa di pomodoro, nella giusta dose, la salsina deve condire le fettine ma queste non devono affogare in una salsa di pomodoro troppo abbondante e umida.
Nel frattempo faccio un abbondante battuto con capperi, acciughe, aglio, 1 peperoncino e prezzemolo.
Potete anche aggiungere a questo trito un pò di ulteriore prezzemolo ed olive nere (o verdi)
Quando la salsina di pomodoro è pronta adagiarvi le bracioline, coprire la teglia e farle scaldare.
Voltare quindi le bracioline e cospargerle con il trito che assolutamente deve mantenere il suo sapore crudo,
tenere sul fuoco ancora non più di un minuto e servirle.
lucia

Chi sono?…bella domanda…sinceramente con precisione assoluta non saprei dire, ma una certezza c’è, sono una tipa che ama conoscere, curiosa di tutto e che adora letteralmente usare le mani per imparare ed applicare svariate tecniche ed usa il cervello per sognare in proporzione biblica….sono patologica per i sogni ad occhi aperti….talvolta non so più dove finisce la realtà ed inizia il sogno e viceversa. Nonostante ciò…quando proprio occorre…ahimé..sono anche molto concreta… Sono 100% toscana…innamorata della mia terra…fantastica! sono figlia (chiaramente) ero sorella (…..) sono moglie sono madre sono semplicemente lu…piacere di conoscerti!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...