Mitica Vespa!

Dal 23 al 25 Aprile a Pontedera (dove abito) in occasione dei 70 anni dalla nascita della mitica Vespa, si è svolto un raduno di amatori dei questo scooter  il più famoso prodotto Piaggio.
Ho trovato un video che racconta della nascita di questo simpaticissimo veicolo delle sue pubblicità e di come sia presente in tantisimi film, la Vespa è stata guidata da un numero imprecisato di attori →CLICK
Per l’occasione le vetrine della città sono state allestite con riferimenti alla Vespa e c’erano vetrine veramente carine, ma questa e quella  che mi è piaciuta di più perchè dà l’idea di un giorno di festa all’aria aperta, sa di vento nei capelli e spensieratezza, e credo che lo spirito dello scooter sia proprio questo, come si dice nella canzone a lei dedicata dai Luna Pop, Vespa 50 Special→CLICK

Credo che la Vespa sia diventata un’icona dello stile italiano e sicuramente ha conquistato tutto il globo terrestre.
Certo, dalla prima Vespa i modelli hanno negli anni subito vari cambiamenti, ma l’aspetto di base resta quello.
Questo scooter è nato nel 1946 ideato dall’ingegnere Corradino Ascanio ed è così apprezzato e famoso che lo si può ammirare al  Triennale Design Museum di Milano ed al MoMA di New York.

Storia e leggenda della Vespa al Museo Piaggio

lucia

Chi sono?…bella domanda…sinceramente con precisione assoluta non saprei dire, ma una certezza c’è, sono una tipa che ama conoscere, curiosa di tutto e che adora letteralmente usare le mani per imparare ed applicare svariate tecniche ed usa il cervello per sognare in proporzione biblica….sono patologica per i sogni ad occhi aperti….talvolta non so più dove finisce la realtà ed inizia il sogno e viceversa. Nonostante ciò…quando proprio occorre…ahimé..sono anche molto concreta… Sono 100% toscana…innamorata della mia terra…fantastica! sono figlia (chiaramente) ero sorella (…..) sono moglie sono madre sono semplicemente lu…piacere di conoscerti!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...