Pane a cassetta con pasta madre nella MdP

In questo periodo sono molto assente dal blog, ma proprio non riesco a ritagliare un poco di tempo per questo angolino nel web…la casa, la famiglia, le richieste grafiche occupano quasi tutte le mie ore, ed inoltre in questo periodo ho 1000 idee che mi frullano nella testa e mi risulta difficile mettere a fuoco con il risultato che spesso sono dispersiva….e questo mi innervosisce assai!….gran brutto carattere il mio…

Tra le altre cose chiuderò anche il negozietto su Etsy…mi rendo conto che è improponibile un negozietto dove in più di un anno sono riuscita a mettere a stento 10 articoli….NON CE LA POSSO FARE!
Comunque ho trovato il tempo per provare questa ricetta, ed era tanto che volevo provarla…il PANE A CASSETTA fatto in casa.
Preciso subito che non avendo uno stampo idoneo ho realizzato questo pane nella macchina del pane, mi sembrava la forma più adatta che avevo.
Questo pane è stato preparato il giorno che su Facebook ho pubblicato la seguente foto:
era il 7 marzo, questo tanto per darvi un’idea del mio indaffaramento … (esisterà questa parola?…telefono all’accademia della Crusca???)

PANE A CASSETTA CON PASTA MADRE

Ingredienti:

  • 250 gr di farina 00
  • 50 gr di farina di Manitoba
  • 250 gr di latte
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 8 gr di sale
  • 130 gr di lievito madre

Preparazione:

Nel cestello della macchina del pane inserire questi  ingredienti: il lievito madre, il latte, aggiungere le due farine, il sale e lo zucchero ed infine l’olio, impostare il programma per il pane di base, o comunque sia chiamato questo programma nella vostra macchina, nella mia che è una Kenwood si chiama pane di base, e tutto il ciclo dura  più di 3 ore, comprensivo di lievitazione e cottura.
Quando il pane è cotto, coprirlo con un canovaccio e aspettare almeno un giorno a tagliarlo a fette, perchè se è troppo fresco le fette non vengono precise.
Chiaramente, se possedete uno stampa rettangolare, magari con coperchio sicuramente la lievitazione naturale, e la cottura nel forno tradizionale sono migliori, comunque è venuto bene anche così ed era buonissimo, niente a che vedere con il pane a cassetta che si acquista al supermercato
lucia

Chi sono?…bella domanda…sinceramente con precisione assoluta non saprei dire, ma una certezza c’è, sono una tipa che ama conoscere, curiosa di tutto e che adora letteralmente usare le mani per imparare ed applicare svariate tecniche ed usa il cervello per sognare in proporzione biblica….sono patologica per i sogni ad occhi aperti….talvolta non so più dove finisce la realtà ed inizia il sogno e viceversa. Nonostante ciò…quando proprio occorre…ahimé..sono anche molto concreta… Sono 100% toscana…innamorata della mia terra…fantastica! sono figlia (chiaramente) ero sorella (…..) sono moglie sono madre sono semplicemente lu…piacere di conoscerti!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...