Veramente veramente veramente quasi del tutto assente dal blog in particolare e dal web in generale…il fatto è che ho tantissime cose da fare e progetti da portare avanti e da mettere a fuoco ed anche che…queste giornate di inizio autunno mi hanno fatto venire una gran voglia di aria aperta….
In questo periodo sto anche rassettando casa in profondità e in garage ho ritrovato tanti vecchi giornali pieni di polvere: Rakam, Mani id Fata, Susanna ecc. ecc., li ho spolverati e collocati sulla mia oramai strapiena libreria.
Questo mi ha riportato alla memoria tre asciughini che ho ricamato un bel pò di tempo fa, a punto erba (primo ed unico lavoro a punto erba che io abbia mai realizzato…quindi siate magnanime!), e il cui soggetto avevo trovato proprio su uno di questi giornali.
Gli asciughini sono in lino operato tengo a specificare che erano di mia nonna paterna…ne ho anche altri, un tessuto fantastico!!!!!
La cifra che spero sia visibile sono le iniziali di mia nonna e opera di mia nonna! 🙂
Certo non si tratta di ricami perfetti come quelli che vedo in giro su blog bellissimi…ma questo non è un blog sul ricamo…è solo un blog personale dove raccolgo le cose che amo….semplicemente!
Anche i bordi realizzati ad uncinetto sono opera mia….tutto sommato vado orgogliosa di questo mio lavoretto….e questo è quello che conta!
Chi sono?…bella domanda…sinceramente con precisione assoluta non saprei dire, ma una certezza c’è, sono una tipa che ama conoscere, curiosa di tutto e che adora letteralmente usare le mani per imparare ed applicare svariate tecniche ed usa il cervello per sognare in proporzione biblica….sono patologica per i sogni ad occhi aperti….talvolta non so più dove finisce la realtà ed inizia il sogno e viceversa.
Nonostante ciò…quando proprio occorre…ahimé..sono anche molto concreta…
Sono 100% toscana…innamorata della mia terra…fantastica!
sono figlia (chiaramente)
ero sorella (…..)
sono moglie
sono madre
sono semplicemente lu…piacere di conoscerti!
Correlati
4 risposte a "Con le stoffe della nonna e vecchi giornali…from the farm"
La perfezione senza amore a che vale?
Trovo deliziosi questo asciughini, Lucia..ma ,poi, vuoi mettere un ricamo che possiede un “plusvalore” simile…
Non sai quanto ti capisco…io ho ereditato persino l’inginocchiatoio della nonna di mio marito, oltre a buona parte dell’antico corredo che fece a mia suocera ( morta l’aprile scorso a 95 anni, per la cronaca).
Buona e serena domenica Lucia!
La perfezione senza amore a che vale?
Trovo deliziosi questo asciughini, Lucia..ma ,poi, vuoi mettere un ricamo che possiede un “plusvalore” simile…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma infatti Marzia!!!! ci sono molto affezionata! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Non sai quanto ti capisco…io ho ereditato persino l’inginocchiatoio della nonna di mio marito, oltre a buona parte dell’antico corredo che fece a mia suocera ( morta l’aprile scorso a 95 anni, per la cronaca).
Buona e serena domenica Lucia!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie…anche a te! Un abbraccio
"Mi piace""Mi piace"